Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

In arrivo la UNI 1611661 sui requisiti e responsabilità della figura professionale di amministratore di condominio

In arrivo la UNI 1611661 sui requisiti e responsabilità della figura professionale di amministratore di condominio

Il documento definisce i requisiti relativi all’attività professionale dell’amministratore di condominio

La commissione UNI/CT 040 Servizi  ha curato la messa in inchiesta del progetto UNI1611661 dal titolo “Attività professionali non regolamentate – Amministratore di condominio – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”

UNI 1611661 e amministratore di condominio: i contenuti del documento

Il documento definisce i requisiti relativi all’attività professionale dell’amministratore di condominio. Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall’identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità, anche al fine di identificarne chiaramente il livello di autonomia e responsabilità in coerenza con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ).

I requisiti sono inoltre espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei e trasparenti, per quanto possibile, i relativi processi di valutazione della conformità.

L’inchiesta pubblica finale serve a raccogliere i commenti degli operatori e a ottenere il consenso più allargato possibile prima che il progetto diventi una norma, soprattutto da parte di chi non ha potuto partecipare alla prima fase di elaborazione normativa.

Data di scadenza dell’inchiesta pubblica finale: 15 dicembre

Pacchetto Sicurezza

La nuova versione della norma UNI 10801

Sempre in tema di norma UNI, ricordiamo che la Commissione Servizi dell’UNI ha annunciato che è stata definita la strategia per la nuova versione della norma sugli amministratori di condominio  che porterà alla luce la terza edizione della norma UNI 10801.

La nuova edizione della UNI 10801 si allineerà alle regole sulle professioni non regolamentate, ma comprenderà anche innovazioni importanti pensate per soddisfare le esigenze degli stakeholder, in particolare quelle di maggiore trasparenza e di un supporto sempre più professionale nella tutela del valore della proprietà immobiliare.

Per gli amministratori di condominio in arrivo una visione la nuova versione della norma UNI 10801

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?