Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Installazione di un ascensore in condominio: il decoro architettonico diventa un problema secondario

Installazione di un ascensore in condominio: il decoro architettonico diventa un problema secondario

Come cambiano le regole per l’eliminazione delle barriere architettoniche dopo l’entrata in vigore del D.L. n. 76/2020?

Il Tribunale di Milano ha di recente applicato il nuovo D.L. 76/2020 (c.d. decreto semplificazioni)  limitatamente ad un caso avente come oggetto della controversia l’installazione di una piattaforma elevatrice interna al vano scale dell’edificio condominiale. La delibera,  a dire del condomino Caio,  violava l’art. 1120 c.c. in quanto riduceva la larghezza, rendendo inservibili le scale…

Questo contenuto è solo per gli Utenti Premium

Hai già creato un account?

Log In

Sei un nuovo utente?

Registrati Ora

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti premium a partire da 1,99€

©Riproduzione riservata

Avv. Mariacristina Modoni

Studio Legale Modoni Via Mercadante n.35 - 72013 Ceglie Messapica (BR) 0831/1622555 mariacristinamodoni@gmail.com

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


× Ti possiamo aiutare?