Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

La politica ha davvero ascoltato la categoria degli amministratori di condominio. Ecco l’emendamento depositato.

La politica ha davvero ascoltato la categoria degli amministratori di condominio. Ecco l’emendamento depositato.

Sospensione di sei mesi per le convocazioni delle assemblee per l’approvazione dei rendiconti

Ieri notte  si è concretizzato il lungo percorso che ha portato alla realizzazione di un ulteriore passaggio nella bozza di emendamento.

La novità in questione riguarda l’aggiunta alla parte del testo che prevedeva già la legittimazione delle teleassemblee, anche quella della a sospensione di sei mesi per le convocazioni delle assemblee per l’approvazione dei rendiconti laddove gli esercizi contabili terminassero tra la data del 29 luglio 2019 e il 29 aprile 2020.

La politica ha colto il problema, ed è intervenuta andando a modellare un emendamento che da un po’ di respiro all’amministratore di condominio.

Ecco quindi che è stato depositato l’emendamento che così prevede: “Articolo 119- Dopo il comma 3, aggiungere i seguenti:3-bis. È sempre consentita, per qualsiasi tipo di deliberazione e senza alcuna limitazione, la convocazione e lo svolgimento dell’assemblea condominiale in modalità di teleconferenza. È compito dell’Amministratore indicare idoneo sistema elettronico che consenta:

– la corretta identificazione (anche per conoscenza diretta) di ogni singolo partecipante;

– la possibilità di prendere la parola ed intervenire;

– la possibilità di esprimere il proprio voto o di astenersi;

– la possibilità di registrare detti eventi;

Il segretario nominato dall’assemblea provvederà alla contestuale stesura del verbale che potrà anche essere condiviso telematicamente.

 Per gli esercizi contabili con chiusura dal 31.07.2019 al 30.04.2020, è sospeso per sei mesi il termine per la convocazione dell’assemblea di cui all’art. 1130 comma 1 n. 10)“.

Nella relazione accompagnatoria all’emendamento si legge che questo:“mira a rendere possibile il normale svolgimento dell’attività di amministrazione dei condomini garantendo al contempo sicurezza e distanziamento sociale. Il regolare svolgimento delle assemblee condominiali (anche per via telematica) risulta determinante soprattutto in relazione ad alcune tipologie di deliberazioni che possono sbloccare lavori straordinari edili e termotecnici con significative positive ricadute sul sistema economico del Paese.”

Il testo è stato approvato dalle commissioni giustizia e bilancio. Ora rimane l’ultimo step, quello del recepimento dell’emendamento in fase di conversione del D.L: Rilancio.

 

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?