Nessuna proroga in vista la scadenza della comunicazione alle Entrate degli amministratori di condominio, ad oggi, rimane quella del del 16 marzo 2022. Molti si aspettavano un dilazione, ma ancora nulla di fatto: per la comunicazione per la precompilata da parte dei condomìni, il termine resta il 16 marzo.
Il nuovo provvedimento.
Con il recente provvedimento emanato dall’Agenzia delle Entrate, sono state pubblicate le specifiche tecniche riguardante le comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali (ovvero i condomini).
Tale dichiarazione dovrà essere presentata dagli amministratori di codominio per quanto concerne le spese sostenute nel 2021. Il 16 marzo rappresenta l’inzio della stagione delle dichiarazioni fiscali.
Le novità introdotte
Le specifiche tecniche, sono reperibili sul sito internet dell’Agenzia delle entrate. Sono state implementate con ulteriori informazioni che recepisscono le modifiche normative introdotte dal Decreto Rilancio sul Superbonus.
Le specifiche tecniche sono state aggiornate per rendere più funzionali la trasmissione di ulteriori informazioni necessarie per rendere più completo il modello 730 precompilato 2022 e si inseriscono nel solco delle modifiche legate alla normativa sul superbonus 110% previsto dal del decreto Rilancio.
Tra le principali novità segnaliamo:
- l’inserimento di un apposito codice per la comunicazione dei dati relativi all’intervento di “eliminazione delle barriere architettoniche” al fine di poter individuare gli interventi che possono beneficiare della detrazione al 110 per cento con relativa opzione per la cessione del credito o contributo sotto forma di sconto;
- introduzione di un nuovo codice per individuare il caso in cui il contribuente, in relazione ad un singolo intervento, ha optato in parte per il contributo mediante sconto in fattura e in parte per la cessione del credito a soggetti diversi dai fornitori.
Gli obblighi a carico degli amministratori di condominio
Ad oggi, salvo deroghe la data fissata per l’invio è il 16 marzo 2022 relativamente all’invio della comunicazione delle spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico relative a lavori effettuati sulle parti comuni dei condomini.
Nel caso di specie sarà l’amministratore di condominio a trasmettere esclusivamente in modalità telematica una comunicazione con i dati delle quote a carico di ciascun condominio.
Gli amministratori di condominio possono utilizzare il servizio telematico Entratel o Fisconline.
Per le novità introdotte dal superbonus sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state pubblicate delle istruzioni ad hoc per la compilazione.
Le nuove responsabilità civili dell’Amministratore di Condominio
©Riproduzione riservata
Lascia un commento