Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Le Comunità Energetiche nell’era post-Covid

Le Comunità Energetiche nell’era post-Covid

Inclusione e sostenibilità: i valori per garantire un futuro migliore alle generazioni future e trasformare gli edifici in cui viviamo. Il futuro si chiama comunità energetiche.

  • cosa è la comunità energetica?
  • condivisione dell’energia prodotta da un impianto rinnovabile
  • aggregazione, cooperazione, solidarietà, scambio, concetti alla base “dello stare insieme”.
  • perchè la transizione energetica non può essere più una scelta ma una necessità e un’opportunità?

L’emergenza sanitaria del Covid in Italia e nel mondo ha reso tutti più vulnerabili e incerti sul futuro.

Un dato di fatto ampiamente dimostrato legato alla crisi che stiamo vivendo, in primis quella sanitaria, è quanto l’impatto dell’uomo sull’ambiente sta producendo ricadute su più livelli.

La difficile prova che stiamo affrontando a livello globale deve essere da stimolo per una nuova rinascita e concentrarsi su un futuro incentrato tutto sulla sostenibilità, per il nostro benessere, ma soprattutto per quello del pianeta e per le generazioni future.

La transizione energetica non può essere più una scelta ma una necessità e un’opportunità per creare nuovi modelli di produzione e abbracciare nuove abitudini e comportamenti più ecosostenibili.

Anche se in netto ritardo il problema è stato preso in considerazione dalle istituzioni e sono state avviate una serie di iniziative tra cui il Green New Deal del Parlamento Europeo, che ha come obiettivo quello di trasformare il vecchio continente tra i primi Paesi a impatto climatico zero entro il 2050.

Per far sì che questo cambiamento avvenga, è necessario rendere le vecchie strutture in cui viviamo e lavoriamo dei veri e propri edifici sostenibili e occorre intervenire ora, poiché lo Stato mette a disposizione una serie di incentivi atti a favorire la riqualificazione e la sostenibilità degli edifici.

Proprio per stimolare un forte cambiamento sociale, ambientale ed economico, da qualche anno si inizia a parlare di comunità energetiche, un nuovo rivoluzionario approccio per l’utilizzo dell’energia attraverso una “messa in comune” delle utenze elettriche all’interno degli edifici.

Equità, sostenibilità e inclusione sono assi portanti del futuro che immaginiamo e le comunità energetiche nascono proprio per essere protagoniste di questo progresso. Un’evoluzione e una rivoluzione che porteranno miglioramenti sia per il nostro paese che per tutti i cittadini.

Il dato centrale e maggiormente innovativo è di consentire ad ogni cittadino la possibilità di aggregarsi con altri cittadini per autoconsumare e quindi condividere l’energia prodotta da un impianto rinnovabile, sotto la propria gestione e disponibilità.

Così facendo, ogni singolo cittadino potrà avere un ruolo da assoluto protagonista nel processo di transizione energetica europeo, rendendo questi in grado di contribuirvi in prima persona, per il tramite delle configurazioni di comunità energetica.

Il beneficio è grande e di ampio raggio. Dei suoi effetti godranno:

  • l’ambiente con la riduzione di emissioni di Co2 e la dipendenza energetica da fonti fossili;
  • la società una spinta al senso di appartenenza e solidarietà all’interno della stessa comunità energetica;
  •  l’economia un notevole risparmio in bolletta ed un aumento del valore dell’immobile che aderisce all’autoconsumo collettivo.

Essere comunità energetica, dunque, significa riappropriarsi di una dimensione comunitaria, intraprendere un nuovo percorso verso modi di produzione e consumo dell’energia pulita a kilometro zero.

Ciò significa ristabilire una relazione con l’ambiente: partire dall’uso di fonti rinnovabili per la realizzazione di un sistema economico-sociale sostenibile per le presenti e future generazioni.

Comunità Energetica significa aggregazione, cooperazione, solidarietà, scambio, concetti alla base “dello stare insieme”.

©Riproduzione riservata

Unoin Insurance Service

Chiama il Numero Verde Gratuito o consulta il sito web per scoprire la sede più vicina 800 089 952 https://unoin.it/

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?