Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Legittimo il fondo straordinario anti morosità solo se ripartito su base millesimale

Legittimo il fondo straordinario anti morosità solo se ripartito su base millesimale

La ripartizione in quote uguali è ammissibile, solo se viene espressamente previsto a fine anno un conguaglio in misura proporzionale ai millesimi di proprietà.

Mancati pagamenti delle rate ordinarie e difficile recupero crediti minano il meccanismo della gestione condominiale, colpendo il rapporto tra i proprietari e gli amministratori. Spesso, per rimediare alle difficoltà economiche dei diversi condòmini, si ricorre alla costituzione di un “fondo cassa”, che rappresenta una sorta di riserva per affrontare alle morosità pregesse. Ma come viene…

Questo contenuto è solo per gli Utenti Premium

Hai già creato un account?

Log In

Sei un nuovo utente?

Registrati Ora

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti premium a partire da 1,99€

©Riproduzione riservata

Avv. Roberto Rizzo

Via Ettore Majorana, 106 - 87035 Rende (CS) 348 656 5133 robertorizzoa@gmail.com http://studiolegalerobertorizzo.it

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


× Ti possiamo aiutare?