Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Modifiche sostanziali sulle parti comuni: quando si tratta di una innovazione è necessario il consenso unanime

Modifiche sostanziali sulle parti comuni: quando si tratta di una innovazione è necessario il consenso unanime

Quando le innovazioni alterano l’estetica del condominio, devono essere approvate, sia in prima che in seconda convocazione, con l’unanimità dei voti e con la totalità dei millesimi.

Le innovazioni che possono alterare l’estetica dell’edificio (ossia il decoro architettonico) o le stesse parti comuni rendendole inutilizzabili anche a un solo condomino devono essere approvate, sia in prima che in seconda convocazione, con l’unanimità dei voti e con la totalità dei millesimi.  E’ quanto ribadisce la sentenza della Corte d’Appello di Bari (n.2042/2021) in…

Questo contenuto è solo per gli Utenti Premium

Hai già creato un account?

Log In

Sei un nuovo utente?

Registrati Ora

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti premium a partire da 1,99€

©Riproduzione riservata

Avv. Mariacristina Modoni

Studio Legale Modoni Via Mercadante n.35 - 72013 Ceglie Messapica (BR) 0831/1622555 mariacristinamodoni@gmail.com

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


× Ti possiamo aiutare?