Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

No Green Pass? No assemblea di condominio

No Green Pass? No assemblea di condominio

Ulteriore onere di verifica e controllo in capo all’Amministratore di condominio

Le novità. Il Consiglio dei Ministri ha ormai deciso – ma si era già capito da tempo – di varcare il Rubicone nella gestione della pandemia da COVID-19.

Gli approcci determinati, ma progressivi, al meccanismo delle vaccinazioni ha portato ad assumere una posizione sempre che strizza sempre più l’occhio all’introduzione di una vaccinazione obbligatoria generalizzata contro il virus, con riflessi rilevanti anche per il Condominio.

La Certificazione Verde COVID-19. Il Green Pass si rinnova, vedendo ridotta di tre mesi la propria validità; la certificazione non avrà più una validità di 12 mesi, ma di soli 9 mesi.

Inoltre, l’utilizzo della certificazione sarà obbligatorio anche per l’accesso a spogliatoi, docce e, quindi, palestre e alberghi.

Si estende, quindi, il necessario possesso del Green Pass, già previsto per l’accesso in luoghi chiusi, in particolare circoli ricreativi e sale riunioni.

Si conferma, pertanto, la posizione che già da qualche settimana impone il Green Pass per partecipare alle assemblee condominiali che si tengono presso sale di albergo e circoli ricreativi.

Allo stesso modo, anche l’accesso alle palestre e alle sale riunioni condominiali sarà soggetto alla verifica obbligatoria del possesso del Green Pass, imponendo un ulteriore onere di verifica e controllo in capo all’Amministratore di condominio.

Il “Super Green Pass”. Alla “classica” certificazione verde (Green Pass) si affianca una specificazione riguardante la tipologia di immunizzazione acquisita. Il “Super Green Pass”, infatti, è rilasciato a quanti si sono sottoposti alla vaccinazione obbligatoria ovvero sono guariti dal COVID.

Detta certificazione sarà necessaria per continuare a usufruire di servizi, svolgere attività e compiere spostamenti in zone di colore giallo o arancione.

Detta disposizione consente, pertanto, di continuare a organizzare e tenere validamente assemblee di condominio anche in caso di aumento dei contagi, limitando l’accesso esclusivamente ai condomini (o loro delegati) in possesso di certificazione verde COVID-19 rilasciata dopo il completamento del ciclo vaccinale ovvero la negativizzazione.

È opportuno precisare, comunque, che potrebbero venire introdotte ulteriori limitazioni circa le distanze in considerazione dell’aumento dei contagi, in base all’autonomia regionale e locale.

L’utilizzo dei tamponi viene così limitato sempre di più, trovando applicazione per l’accesso ai luoghi di lavoro, i servizi essenziali e gli spostamenti a lunga percorrenza.

La disciplina trova applicazione dal 6 dicembre per tutto il periodo natalizio, fino al 31 gennaio 2022.

Green Pass in ambito Condominiale. Guida al corretto utilizzo. Ebook

©Riproduzione riservata

Avv. Peter Lewis Geti

Piazza Capranica, 95 - 00186 Roma info@legalbuildingacademy.eu http://www.legalbuildingacademy.eu/

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?