Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Nuda proprietà e diritto di abitazione: l’amministratore di condominio non è obbligato a distinguere in bilancio le spese ordinarie da quelle straordinarie

Nuda proprietà e diritto di abitazione: l’amministratore di condominio non è obbligato a distinguere in bilancio le spese ordinarie da quelle straordinarie

Il Tribunale di Roma approfondisce la questione, richiama gli articoli 1026, 1004 e 1005 del codice civile e rimanda esclusivamente al “principio di collaborazione”

All’interno di un Condominio, la presenza di diritti reali di godimento (es. usufrutto/diritto di abitazione) e di nuda proprietà che insistono sulla medesima unità abitativa, ha fatto sì che nel corso degli ultimi anni si sia sviluppato un consistente numero di sentenze in materia ed il legislatore ha pensato bene di fornire le linee guida…

Questo contenuto è solo per gli Utenti Premium

Hai già creato un account?

Log In

Sei un nuovo utente?

Registrati Ora

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti premium a partire da 1,99€

©Riproduzione riservata

Avv. Linda Pica

Viale Trentino, 79 - 74121 Taranto (TA) 099 735 3000 http://www.studiozuppardi.it

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


× Ti possiamo aiutare?