Alla luce delle utime novità, non proprio positive, l’esito del bonus facciate sembra quasi scontato, salvo colpi di scena in “zona Cesarini”.
Per tali motivi, ci si affretta a chiudere i lavori già avviati e contestualmente a pagare quanto pattuito.
Partendo dal presupposto che vi è l’obbligo per le persone fisiche non titolari di reddito di impresa di effettuare il pagamento con bonifico bancario o postale, alcune banche prevedono di default solo quattro tipologie di bonifici: ristrutturazione edilizia, ecobonus 110, bonus sisma, bonus mobili, ma non quello specifico per il bonus facciate.
In questi casi: per il bonus facciate quale tipologia di bonifico bisogna utilizzare? A questo quesito “La posta di FiscoOggi” ha precisato quanto segue: “nel confermare l’obbligo per le persone fisiche non titolari di reddito di impresa di effettuare il pagamento con bonifico bancario o postale, l’Agenzia delle entrate ha precisato (circolare n. 2/2020) che per richiedere il “bonus facciate” possono essere utilizzati i bonifici predisposti da banche o Poste Italiane Spa ai fini dell’ecobonus o della detrazione prevista per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.
Nel bonifico occorre sempre riportare il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita Iva o il codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato.
Se possibile, inoltre, è necessario indicare, come causale, gli estremi della legge n. 160/2019 (risposta a interpello n. 185/2020). Qualora non si potesse indicare tale riferimento normativo (perché, per esempio, non è possibile modificare la causale che indica, invece, i riferimenti normativi della detrazione per interventi di recupero edilizio o dell’ecobonus), l’agevolazione sarà comunque riconosciuta, a condizione che il bonifico sia compilato in modo da non pregiudicare il rispetto da parte degli istituti bancari o postali dell’obbligo di operare la ritenuta d’acconto a carico del beneficiario del pagamento”.
Risposta a cura di Paolo Calderone (Fiscooggi.it)
Il Bonus facciate in Condominio. Tutte le procedure da seguire. Ebook
©Riproduzione riservata
Lascia un commento