Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Per la responsabilità da cose in custodia nessuna mediazione obbligatoria

Per la responsabilità da cose in custodia nessuna mediazione obbligatoria

Quando la materia è realmente soggetta a mediazione obbligatoria? Il Tribunale di Torino analizza le cause di esclusione

Quando la materia è realmente soggetta a mediazione obbligatoria? L’art. 5, comma 1 bis del Decreto Legislativo n. 28/2010, dispone testualmente che “Chi intende esercitare in giudizio un’azione relativa a una controversia in materia di condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità…

Questo contenuto è solo per gli Utenti Premium

Hai già creato un account?

Log In

Sei un nuovo utente?

Registrati Ora

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti premium a partire da 1,99€

©Riproduzione riservata

Avv. Fabrizio Plagenza

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


× Ti possiamo aiutare?