Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

PNRR-2. Approvata la bozza dal Consiglio dei Ministri. Si intensificano i controlli sul Superbonus

PNRR-2. Approvata la bozza dal Consiglio dei Ministri. Si intensificano i controlli sul Superbonus

Il Decreto PNRR 2 contiene nuove misure che interessano il Superbonus: vediamo quali

Giovedi scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato la Bozza-Decreto-PNRR2.

Il provvedimento  introduce altre misure  per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Decreto PNRR 2 contiene al suo interno una serie di disposizioni che interessano più materie tra le quali anche i controlli sul Superbonus.

Controlli più serrati sul Superbonus 110%

Nnonostante l’emanazione del decreto anti-frode, il problema delle frodi aleggia sulle agevolazioni fiscali in edilizia. Per tali motivi il Decreto PNRR 2 prevede un potenziamento del monitoraggio degli interventi per l’efficientamento energetico e la sicurezza degli edifici che godono dell’Ecobonus e del Sismabonus fino al 110%.

Ecco il testo della norma contenuta nella bozza del decreto PNRR-2: “2-bis. Al fine di garantire la corretta attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito della Missione 2, Componente 3, Investimento 2.1 “Ecobonus e Sismabonus fino al 110% per l’efficienza energetica e la sicurezza degli edifici”, nonché al fine di effettuare il monitoraggio degli interventi di cui al presente articolo, compresa la valutazione del risparmio energetico da essi conseguito, in analogia a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, sono trasmesse per via telematica all’ENEA le informazioni sugli interventi effettuati. L’ENEA elabora le informazioni pervenute e trasmette una relazione sui risultati degli interventi al Ministero della Transizione Ecologica, al Ministero dell’economia e delle finanze, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, nell’ambito delle rispettive competenze territoriali”.

Quindi, alla luce di quanto disposto dalla nuova norma l’ENEA effettuaerà il monitoraggio degli interventi effettuati e valutarne il risparmio energetico da essi conseguito.

Per evitare inutili allarmismi precisiamo che le nuove misure riportate nella bozza del Decreto PNRR 2 saranno effettivamente operative dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento normativo.

L’Amministratore di Condominio e il Superbonus. Dalla manovra finanziaria 2022 alle modifiche del decreto-legge 25 febbraio 2022 n.13

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?