Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Presentare un preventivo personalizzato: la chiave per centrare il proprio target clienti

Presentare un preventivo personalizzato: la chiave per centrare il proprio target clienti

E’ davvero necessario combattere ogni anno la guerra del prezzo? Come colmare la lacuna tra la percezione di qualità e la qualità intrinseca per acquisire nuovi clienti tramite il preventivo.

Matteo Bignami

Presentare un preventivo personalizzato e accurato è fondamentale nel settore dell’amministrazione condominiale. Comprendere le esigenze specifiche di ogni condominio e adattare il preventivo di conseguenza può fare la differenza nel conquistare e mantenere i clienti. Ogni condominio ha caratteristiche uniche, come la dimensione, la tipologia di abitazioni e le esigenze specifiche dei residenti.

Un amministratore deve identificare chiaramente il target clienti e personalizzare il preventivo in base a queste peculiarità. Personalizzare il preventivo non riguarda solo la stima accurata dei costi, ma anche evidenziare i servizi e i vantaggi specifici offerti dall’amministratore al condominio. Ad esempio, se il condominio è composto principalmente da case vacanze, è opportuno mettere in evidenza servizi di manutenzione H24, la possibilità di svolgere assemblee online e la gestione documentale digitale.

F4re numer1

L’integrazione di nuove tecnologie nel settore condominiale è un altro aspetto chiave.

L’utilizzo di dispositivi come Alexa o Google Home può semplificare l’accesso alle informazioni e ai servizi condominiali, offrendo un supporto anche alle persone più fragili. Comunicare queste informazioni nel preventivo è essenziale per colmare la lacuna tra la percezione di qualità e la qualità intrinseca.
Ad esempio, un servizio di reperibilità 24 ore su 24 è molto apprezzato, ed oggi è possibile offrirlo a costi contenuti con le tecnologie presenti sul mercato. La disponibilità costante per gestire guasti o emergenze dimostra l’impegno verso i condomini e la volontà di soddisfare prontamente le loro necessità, dimostra dedizione verso la gestione efficace ed efficiente dei problemi.
È anche importante avere una conoscenza approfondita dei benefici fiscali disponibili per i condomini. La gestione corretta di tali benefici può aiutare i condomini a risparmiare denaro e rappresenta un valore aggiunto per l’amministratore. Dimostrare la capacità di massimizzare i benefici fiscali può trasformare l’amministratore da un costo a un guadagno tangibile per il condominio. Tutto questo deve essere comunicato all’interno della presentazione di studio.

La presentazione del preventivo deve essere chiara, completa ed efficace.

È importante utilizzare un linguaggio semplice e comprensibile, evitare ambiguità o termini tecnici troppo specifici. Un’opzione può essere quella di presentare il preventivo oltre che nella forma scritta, anche sotto forma di un video di presentazione personalizzato. Questo approccio può fornire una visione chiara dei servizi offerti, delle tariffe e dei vantaggi unici che l’amministratore condominiale può offrire. È un modo efficace per catturare l’attenzione dei condomini e distinguersi dalla concorrenza. Presentare un preventivo personalizzato, adattato alle esigenze specifiche di ogni condominio, utilizzando nuove tecnologie e offrendo servizi aggiuntivi, fa la differenza nel conquistare e mantenere i clienti. La chiarezza, la completezza e l’efficacia nella presentazione del preventivo sono fondamentali per convincere i condomini a scegliere un determinato amministratore.

Il compenso del Responsabile dei Lavori. Le lacune da colmare e le possibili soluzioni

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?