Il 17 settembre verrà presentato a Roma il libro “Quorum Rosa-condominio al femminile” edito da LibriCondominio a cura di Daniela Zeba. L’evento sancisce, dopo la pausa estiva, il successo riscontrato dall’opera che mira a coinvolgere condòmini ed istituzioni in un processo di rinnovamento dell’istituto condominio e della professione dell’amministratore immobiliare.
Uscito a maggio, il libro ha avuto subito un’accoglienza tale da meritarsi l’attenzione dei media, il palco a Revolution 2022, evento innovativo di punta dedicato agli amministratori di condominio organizzato da Mario Tura De Marco, ed ha ricevuto il premio accademico Capitolino D’Oro dalla Norman Academy nella sezione “Letteratura e Cultura”.
Si tratta di un’opera corale in cui 17 donne e professioniste del mondo immobiliare, accomunate dalla grinta e dalla passione per il proprio lavoro, si sono unite per delineare uno spaccato del condominio e dell’attività di amministratore, visto, vissuto e descritto con occhi “rosa”.
Le autrici non sono solo amministratrici, ma anche avvocati, tecnici, commercialisti, coach e formatori, rigorosamente donne, con una conoscenza specifica del settore immobiliare. Raccontano storie non convenzionali, sullo sfondo il condominio, in primo piano il cuore.
Emerge l’ amministratore di condominio come non si era mai visto: fuori dai canonici contesti, spogliato del suo ruolo, che si è finalmente concesso la libertàà di essere se stesso, ritagliandosi un angolo di intimità. Si raccontano storie che solo donne avrebbero potuto raccontare, perchéé mettono a nudo emozioni e sentimenti con pathos ed ironia.
Storie di talenti diversi, storie di coraggio e di sfide quotidiane, di problemi e di rapporti complicati da coniugare con famiglia, sogni ed ambizioni. Storie che mirano a cambiare la percezione di una professione a torto sottovalutata. Storie che puntano al riscatto di un’intera categoria, polverizzata da protagonismi e dominata da logiche maschili e divisive. Storie che ambiscono all’ unità e alla coesione, senza mai tradire le diverse personalità.
Il libro tenta di ridefinire l’immaginario collettivo e scrivere nuove pagine della professione, in un’ottica del tutto nuova basata sulla cooperazione.
Il tacco 12 rosa shocking in copertina non deve trarre in inganno: è un’aperta provocazione ai tanti luoghi comuni che aleggiano intorno alle donne professioniste, minando la loro autorevolezza e la loro determinazione.
In realtà nel libro sono espressi contenuti profondi ed importanti che vanno dalla parità di genere, all’affermazione professionale, alla necessità di una politica previdenziale adeguata e di una riforma radicale dell’istituto condominio.
Affronteranno questi temi le autrici, unitamente a colleghi, associazioni di categoria ad esperti del settore (tra cui gli avvocati Ylli Pace e Roberto Cataldi che hanno curato la prefazione del libro, il Presidente di Confassociazioni Angelo Deiana, Romano Ugolini di Condominio Eco e Marco Quagliariello di Condominio in Fiera), all’evento che si terrà presso il The Hive Hotel il prossimo 17 settembre alle ore 17.00 a Roma.
Per partecipare all’evento, ecco il link per l’iscrizione:
Il testo è disponibile presso lo store on line di Libricondominio Codice Sconto del 20% – “benvenuto20”
Lascia un commento