Nella giornata di martedì 15 giugno 2021, il Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha approvato in via definitiva la nuova Regola Tecnica Verticale (RTV) – Chiusure d’ambito degli edifici civili, che sarà inserita all’interno del Codice di Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015).
La norma è dedicata alle chiusure d’ambito, termine con il quale si indica la “frontiera esterna dell’edificio”, che quindi ricomprende anche le chiusure interrate se affaccianti su un volume d’aria tra diversi edifici, come ad esempio le intercapedini ed i pozzi di luce.
Per la prima volta la sicurezza antincendio di facciate e coperture sarà quindi regolata da un’apposita norma tecnica (decreto ministeriale).
Si precisa, che ad oggi, la sicurezza antincendio delle facciate è argomento trattato su una guida tecnica, quindi un documento volontario di applicazione (v. lettera circolare DCPREV n.5043 del 2013).
La nuova norma tecnica in oggetto, si fonda principalmente su tre obbiettivi:
- Limitare la probabilità che un incendio possa, attraverso le chiusure verticali e le coperture, propagarsi dal compartimento di primo innesco ad uno adiacente;
- Impedire che il fuoco di origine esterna di penetrare nell’edificio;
- Garantire la sicurezza degli occupanti in fase di esodo e dei soccorritori.
Con l’entrata in vigore della Regola Tecnica Verticale – Chiusure d’ambito degli edifici civili, questa diverrà a tutti gli effetti l’unico riferimento per la progettazione delle facciate negli edifici civili.
Si precisa, che al momento, il Codice di Prevenzione Incendi, non contempla gli edifici di civile abitazione, ma con l’approvazione della Regola Tecnica Verticale – Chiusure d’ambito degli edifici civili, si dovrebbe sbloccare l’invio a Bruxelles dello schema di Regola Tecnica Verticale – Condomini, che è stato approvato all’interno del Comitato Centrale Tecnico Scientifico a febbraio 2020, ma mai notificato alla Commissione Europea.
Con l’entrata in vigore della RTV Condomini, il campo di applicazione del Codice di Prevenzione Incendi si allargherà anche agli edifici di civile abitazione soggetti a controllo da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
©Riproduzione riservata
Lascia un commento