Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Proroga del Superbonus confermata

Proroga del Superbonus confermata

Il Superbonus al 110% è stato confermato. Lo prevede la Nota di aggiornamento al Def appena approvata dal Consiglio dei ministri.

Superbonus al 110% confermato.  C’è il via libera del Cdm alla nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza. La riunione a Palazzo Chigi è terminata, dopo un’ora e quaranta circa.

Nella nota di aggiornamento al Def appena approvata dal Consiglio dei ministri si legge: “il sentiero programmatico per il triennio 2022-2024 – si legge nell’introduzione della Nadef – consente di coprire le esigenze per le cosiddette politiche invariate e il rinnovo di numerose misure di rilievo economico e sociale, fra cui quelle relative al sistema sanitario, al Fondo di Garanzia per le PMI e agli incentivi all’efficientamento energetico degli edifici e agli investimenti innovativi”.

La nota di aggiornamento al Def porta notizie positive su ripresa e finanza pubblica regalando una dote di 22 mld da utilizzare per la prossima Manovra.

Superbonus in Condominio e Responsabile dei lavori. Fasi, procedimenti, formule e check-list

I contenuti del provvedimento verranno illiustrati dal premier Mario Draghi oggi alle ore 16.00 insieme al ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco.

Positive le reazioni delle parti politiche. “Molto positivo il prolungamento di misure adottate al MiSE nel corso del 2020 come il Superbonus 110%, Transizione 4.0 e il potenziamento del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI. Sono state tre riforme targate Movimento 5 Stelle che sono state accolte con entusiasmo dal mondo dell’impresa e che segnano una base su cui puntare per stabilizzare la crescita del Paese“. A scriverlo su Fb il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli doop che il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla Nadef.

‘La conferma della proroga al 2023 del Superbonus al 110% e’ un’ottima notizia. E’ una misura che funziona molto bene, oltre a essere uno dei principali pilastri della transizione ecologica, che sta aiutando l’economia a ripartire. Sulle grandi potenzialita’ ci abbiamo sempre creduto tanto da spingere con determinazione per inserire, nella prossima Legge di bilancio, la proroga della misura”. Lo dice il Vice Ministro dell’Economia Laura Castelli, che aggiunge “dare più tempo vuol dire consentire a cittadini ed imprese di programmare meglio gli interventi, garantendo ad una platea maggiore la possibilita’ di ottenere, per i loro immobili, una maggiore efficienza da un punto di vista energetico e sismico’.

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?