Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Sezione Amministratori

Risparmio energetico. Da ENEA la guida per gli amministratori di condominio

Al fine di fornire  informazioni, consigli e raccomandazioni ai cittadini sulle modalità per ridurre consumi energetici e bollette della luce e su come aumentare gli interventi di efficientamento energetico nelle abitazioni, ENEA ha elaborato una spedifica guida dedicata agli amministratori di condominio. La guida “Consigli per comunicare e diffondere i vantaggi degli interventi di efficienza […]

Come ottimizzare l’uso delle PEC

La differenza di utilizzo di un mezzo o dell’altro sta nel contenuto della comunicazione e un amministratore di condominio dovrebbe essere accorto nel distinguere in quali occasioni utilizzare quale tipo di posta elettronica. Le e-mail e le PEC (Posta Elettronica Certificata) sono due mezzi di comunicazione che hanno rivoluzionato il modo in cui le persone […]

Equo compenso. In arrivo i parametri per le professioni non ordinistiche

In una nota, il sottosegretario al dicastero di via Molise Massimo BitoncI, annucia che si sta “lavorando alla definizione dei parametri che andranno a determinare l’equo compenso per le professioni non ordinistiche (disciplinate dalla legge 4 del 2013) insieme alle forme aggregate delle associazioni professionali, udite ieri al ministero delle Imprese e del made in […]

Quando il postino “salva” l’assemblea: ecco come garantirti la consegna sicura

Quando la raccomandata contenente l’avviso di convocazione di assemblea condominiale non viene consegnata o viene recapitata al destinatario sbagliato sopraggiungono vari rischi. Posta Power ha pensato ad una soluzione. Il mancato o errato recapito di una raccomandata contenente una convocazione di assemblea condominiale può avere conseguenze rilevanti. Può, infatti, limitare la rappresentatività e la capacità […]

Il Condominio Go: l’evoluzione della condomotica ispirata ad Amazon Go

Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica ha causato cambiamenti epocali in vari settori, lasciando il segno anche nel mondo della gestione condominiale. Oggi, gli amministratori di condominio si trovano di fronte a una scelta cruciale: adattarsi o rischiare di scomparire. L’innovativo “Condominio Go” rappresenta un nuovo paradigma ispirato da Amazon Go, che applica l’automazione e la […]

Come prevenire il burnout con il cronoprogramma per gli amministratori di condominio

Ti senti stanco e svuotato per la maggior parte del tempo? Hai mai avuto una continua voglia di procrastinare le tue attività, non trovandole soddisfacenti? Ti sembra che le giornate sfuggano di mano con una ridotta produttività? Quante volte ti è capitato di dire: “Adesso vendo tutto!”. Questi sintomi potrebbero essere segnali di una condizione […]

Lesione del decoro architettonico: è sempre necessaria una perizia?

Il caso Caia, proprietaria di un appartamento sito nel Condominio Alfa, ricorreva al Tribunale di Asti al fine di ottenere la declaratoria di nullità della delibera condominiale che aveva approvato i lavori di efficientamento energetico i quali, tra gli altri, avevano naturalmente previsto l’apposizione del c.d. “cappotto” esterno al Condominio. Il principale motivo di impugnazione […]

× Ti possiamo aiutare?