Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Sezione Condomini

Cessione dei crediti: ecco le regole per richiedere l’annullamento della ripartizione in 10 rate annuali

Il Provvedimento del 22 settembre 2023 pubblicato dall’Agenzia delle Entrate e con oggetto “Annullamento della comunicazione di ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura relativi alle detrazioni spettanti per taluni interventi edilizi ai sensi dell’articolo 9, comma 4, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176 – […]

Superbonus 90%: ecco come accedere al contributo a fondo perduto

Dopo la pubblicazione del DM del Ministero e delle Finanze del 31 luglio 2023 in Gazzetta Ufficiale, attraverso il quale sono state definite le modalità di erogazione del contributo a fondo perduto destinato alle persone con basso reddito che hanno realizzato lavori agevolati con il Superbonus 90%, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’ultimo step per […]

Sostituzione climatizzatore: quali sono le detrazioni?

L’Agenzia delle Entrate torna sul tema delle detrazioni legate alla sostituzione del climatizzatore attraverso una domanda fatta da un contribuente online su “La posta di FiscoOggi”. Nello specifico, il contribuente si è rivolto alle Entrate spiegando che deve sostituire il climatizzatore presente nella propria abitazione con un impianto dotato di pompa di calore. A tal […]

Superbonus: stop alle proroghe

Durante un question time alla Camera, Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze ha chiarito la linea del Governo in merito al Superbonus, considerata una misura non più sostenibile da un punto di vista economico. Difatti il Ministro Giorgetti ha dichiarato che l’intenzione del Governo non è quella di procedere alla proroga del Superbonus nelle […]

Superbonus: ecco gli ultimi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate

Con la Circolare n. 27/E del 7 settembre 2023 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti riguardo le modifiche apportate dal DL 11/2023 convertito nella Legge 38/2023, in merito alle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito riguardanti il Superbonus e le altre agevolazioni edilizie. Inoltre, la circolare ha confermato anche la possibilità […]

Il regolamento di condominio può imporre l’assemblea in via telematica?

Come ben sappiamo, durante gli anni di pandemia e precisamente a partire dal 2020, è stata introdotta la possibilità di effettuare l’assemblea di condominio in modalità telematica. Difatti, la Legge 13 ottobre 2020, n. 126 di conversione del D.L. 14 agosto 2020, n. 104 (cosiddetto “Decreto agosto”) all’art. 63, ha stabilito che: “Anche ove non […]

Sismabonus: il condòmino non può revocare il consenso alla demolizione dell’immobile

Nelle ipotesi di sisma bonus implicanti la demoricostruzione delle singole unità immobiliari che compongono il fabbricato interessato dai lavori, nonostante il notevole lasso di tempo intercorso tra la delibera e l’esecuzione delle opere, le mutate condizioni soggettive e personali del singolo proprietario (al quale, nelle more, era stata diagnosticata una grave patologia) non giustificano il […]

Assemblea di condominio: chi può partecipare e chi ha il diritto di voto?

Nell’ordinamento giuridico italiano, l’assemblea condominiale è l’organo deliberante del condominio, ovvero quello designato per assumere le decisioni più importanti riguardanti la vita condominiale. Ad essa prendono parte tutti i soggetti interessati alla gestione del condominio. Oltre ai proprietari delle unità immobiliari site nell’edificio, possono prendere parte all’assemblea anche gli inquilini e gli usufruttuari. L’Assemblea di […]

Superbonus e bonus edilizi: il nuovo calendario delle scadenze aggiornato dall’Ance

Una pratica ed utile tabella riepilogativa messa a disposizione dall’Ance ci consente di tenere sotto controllo tutte le future scadenze alla luce anche dell’ultima proroga del 110% al 31 dicembre 2023 per le villette, disposta dal Decreto Omnibus. La tabella fornisce una panoramica generale indicando non solo  i termini di scadenza attualmente previsti, ma anche […]

× Ti possiamo aiutare?