Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Sezione Professionisti

Superbonus: una nuova proroga per le villette

Il Governo, in occasione dell’ultimo Consiglio dei Ministri prima della pausa estiva, prova ad estendere solo alcune scadenze in tema di Superbons. Il provvedimento- denominato DL Omnibus oppure Asset – è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 agosto il DL n. 104/2023 recante “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche […]

L’archiviazione digitale degli avvisi di ricevimento e delle distinte di partenza

La completa esternalizzazione della posta richiede di affidarsi ad un partner che non si focalizzi solo ed esclusivamente sull’operatività dell’invio. È per questo che Documenti Postali fa al caso tuo Documenti Postali è un nome noto tra gli amministratori di condominio, grazie alla sua fama come servizio postale integrato nei gestionali condominiali attraverso cui è […]

La Circolare 13/E dell’Agenzia delle Entrate: le ultime novità sul Superbonus 2023

Nel corso di questi ultimi mesi sono state introdotte svariate novità in ambito di Superbonus 110%, attraverso la Legge di Bilancio 2023, il Decreto Aiuti-quater e il Decreto Cessioni. A tal proposito, con l’obiettivo di fornire tutti i chiarimenti riguardo queste ultime novità introdotte, l’Agenzia delle Entrate ha emanato la Circolare n. 13/E del 13 […]

Mediazione in condominio: tra rischi e opportunità. Webinar gratuito

Venerdi 21 aprile alle ore 15.00 sei invitato a partecipare al webinar gratuito con l’Avv. Fabrizio Plagenza dove faremo una panoramica completa sui rischi e sulle responsabilità dell’amministratore di condominio legate alla nuova normativa sulla mediazione entrata in vigore di recente. Ci sono tre buoni motivi per partecipare a questo evento:. seguire l’interessante argomento trattato […]

Bonus edilizi, cessione e sconto in fattura: pronte le regole per la rateizzazione lunga

Cessione e sconto in fattura: pronte le regole per la rateizzazione lunga. Da maggio, i crediti del Superbonus potranno essere ripartiti in 10 anni. Il sistema potrà essere applicato anche sul sismabonus e su barriere architettoniche. Appena firmato, dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, il provvedimento che, in attuazione delle ultime modifiche normative in materia (Dl […]

Bonus edilizi: in arrivo una rivoluzione

I bonus edilizi non conoscono pace. A poche ore dall’approvazione del c.d. decreto “sblocca cessioni”, arriva una nuova doccia fredda. Le agevolazioni fiscali sulla casa potrebbero essere oggetto di una nuova stretta. Questo lo si apprende leggendo la relazione che accompagna il documento di economia e finanza (Def), su cui vi è scritto che si […]

× Ti possiamo aiutare?