Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Stretta sulle truffe Superbonus. In arrivo un decreto per limitare gli abusi

Stretta sulle truffe Superbonus. In arrivo un decreto per limitare gli abusi

Dl anti-abusi bonus: alle 12.00 cabina di regia. Nel pomeriggio il Consiglio dei Ministri

Superbonus: il Governo prepara un decreto per limitare frodi e abusi.

Questo provvedimento approderà, da quando si apprende da fonti governative, in Consiglio dei ministri nel pomeriggio, dopo un passaggio preliminare dalla Cabina di regia.

Le stesse fonti di Governo, precisando che non è previsto un passaggio sulla Manovra e che il Consiglio dei ministri analizzaerà solo  il varo del provvedimento anti-abusi che èatteso nel pomeriggio.

Il decreto serve a frenare gli abusi su sconti in fattura e cessione del credito, già denunciati dall’Agenzia delle Entrate e quantificati in almeno 800 milioni. L’allarme sulle frodi èstato lanciato anche i costruttori, che temono un effetto boomerang sul settore. Lo ha spiegato ieri il presidente dell’Ance Gabriele Buia nel convegno con cui l’Associazione ha presentato la sua proposta di una riforma del Catasto che premi riqualificazione energetica e transizione ecologica.

Oltre 6mila nuove imprese di costruzioni

“Si sono iscritte alle Camere di commercio 6mila imprese” con i codici Ateco dei costruttori. Una quota non secondaria di questi nuovi soggetti è figlia di un fenomeno opportunistico, ed è interessata più alla liquidità degli incentivi che alla qualità dei lavori. Per contrastare il fenomeno, secondo Buia, “occorrono prezziari di riferimento per tutti gli incentivi, come già accade per il superbonus, e gli interventi devono essere eseguiti da imprese qualificate“.

Le misure contenute nel decreto:

  • punteranno a potenziare l’incrocio tra i dati delle fatture e quelli dei flussi bancari;
  • saranno infatti previsti dei controlli preventivi;
  • limitare la possibilità di utilizzare i due strumenti a una serie di operatori qualificati;
  • l’obiettivo sarà di mantenere in vita lo sconto in fattura e la cessione del credito a terzi, evitando frodi e riciclaggi.

Il testo della Manovra di bilancio 2022, non sarà oggetto di ulteriore analisi, ma inizierà l’iter in Parlamento presumibilmente il 12 novembre.

Gli abusi edilizi in Condominio. Poteri ispettivi e responsabilità dell’Amministratore

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?