Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Superbonus 110% anche per il fotovoltaico sul terreno di pertinenza dell’abitazione (se trainato)

Superbonus 110% anche per il fotovoltaico sul terreno di pertinenza dell’abitazione (se trainato)

Fotovoltaico a terra: se trainato, può beneficare del Superbonus 110%

Una buona notizia per tutti coloro che hanno intenzione di installare pannelli fotovoltaici adiacenti alla loro abitazione.

Il Fisco ha dato via libera. Con risposta 10 marzo 2021, n. 171 (si veda allegato)  vi è  possibilità di utilizzare il superbonus 100% per l’impianto fotovoltaico con pannelli installati su terreno di pertinenza dell’abitazione sul quale sono realizzati gli interventi trainanti di riqualificazione energetica.

Analizziamo il caso. Il contribuente intende realizzare interventi di riqualificazione energetica utilizzando il bonus 110%.  Nell’ambito di questi lavori, l’istante vorrebbe realizzare come intervento “trainato” un impianto fotovoltaico a servizio dell’abitazione, ma posizionato a terra su un terreno all’interno della proprietà dell’edificio e non invece sul tetto dell’edificio oggetto degli interventi trainanti. Il contatore di prelievo e di immissione, gli inverter e gli accumuli verrebero posizionati nell’edificio al servizio dell’abitazione stessa, essendo il POD di riferimento quello originario dell’abitazione.

La risposta. A questa specifica richiesta, l’Agenzia delle Entrare risponde facendo riferimento ad una sua precedente circolare n. 30/E del 2020 dove ha chiarito che l’installazione di impianti fotovoltaici può essere agevolata se è effettuata anche sulle pertinenze di edifici e unità immobiliari e che, pertanto, l’agevolazione spetta anche nel caso in cui l’installazione sia effettuata in un’area pertinenziale dell’edificio in condominio, ad esempio, sulle pensiline di un parcheggio aperto.

Ma vi è di più: con l’entrata in vigore delle Legge di Bilancio 2021 è stato modificato l’art. 119, comma 5 del Decreto Rilancio prevedendo la possibilità di beneficiare del Superbonus per l’installazione degli impianti solari fotovoltaici su strutture pertinenziali agli edifici.

Pertanto, qualora ricorrano e vengano rispettati i requisiti e delle condizioni previste dal Decreto Rilancio, non può ritenersi precluso l’accesso al Superbonus in relazione alle spese sostenute per l’installazione di impianti solari fotovoltaici sul terreno di pertinenza dell’abitazione oggetto di interventi di riqualificazione energetica.

Per ulteriori approfondimenti, alleghiamo testo della risposta integrale.

Locazioni e Vendita delle parti comuni condominiali. Un nuovo business per i Condomini

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?