Superbonus 110% e bonus edilizi: arriva la nuova guida.
Tratta dalla recente circolare n. 28/E del 25 luglio 2022, è disponibile in rete nella sezione guide fiscali “l’Agenzia informa” del sito delle Entrate, e sulla rivista FiscoOggi, la pubblicazione dell’Agenzia delle Entrate con l’indicazione di tutti i lavori agevolabili e l’elenco di chi sono i beneficiar
Per facilitare la consultazione dei contenuti, la guida sul Supebonus e bonus edilizi, è suddivisa in 4 parti, di colori diversi, più le Autocertificazioni, che contiene le dichiarazioni sostitutive rese dal contribuente. Un vero e proprio “catalogo” che ha la finalità di inquadrare tute le disposizioni normative e i provvedimenti di prassi in materia di bonus edilizi.
I chiarimenti forniti nella Raccolta sono rivolti essenzialmente ai soggetti che possono utilizzare, ai fini della presentazione della dichiarazione dei redditi, il modello 730/2022; per ragioni di completezza espositiva, vengono richiamati altri soggetti che, seppur beneficiari delle agevolazioni fiscali, non possono utilizzare il predetto modello 730/2022.
Ecco le sezioni della guida:
- BONUS CASA: la sezione è dedicata agli interventi di recupero del patrimonio edilizio;
- BONUS ARREDI: si individuano quali sono le spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici che potranno beneficiare al bonus;
- ECOBONUS: si spazia dalle colonnine di ricarica dei veicoli elettrici agli interventi di riqualificazione energetica di edifici;
- SUPERBONUS: vengono individuati tutti i soggetti benerificiari che potranno usufruire della agevolazione.
Superbonus 110% no problem. Il KIT definitivo per l’Amministratore di Condominio
©Riproduzione riservata
Lascia un commento