Dopo il primo report pubblicato i primi di maggio, l’ENEA pubblica un aggiornamento delle statistiche aggiornate al 17 maggio (si veda allegato).
E’ la Lombardia la regione con il più alto numero di interventi agevolati con il superbonus (1.905), seguita dal Veneto (1.873) e dal Lazio (1.381). Agli ultimi posti Liguria, Molise e Valle d’Aosta.Per quanto riguarda i beneficiari, sono anzitutto le persone fisiche (più di 30.000) che vogliono utilizzare il Superbonus.
Purtroppo anche in questa occasione il Superbonus non ha mancato di rilevare il suo lato oscuro. Scarse adesioni da parte dei condomini per le difficoltà burocratiche e il rischio di multe davvero salate.
Ciò che incide negativamente – come peraltro denunciato dall’Associazione nazionale costruttori edili (Ance)- e che occorrono “quasi quaranta procedure tecnico-amministrative, almeno cinque assemblee prima dell’inizio dei lavori e fino a sei mesi per ottenere dai Comuni la verifica della conformità edilizia, circa 40 documenti da caricare nelle piattaforme”.
Superbonus-report-Enea-17-maggio-2021
©Riproduzione riservata
Lascia un commento