Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Superbonus 110%. Il condominio rimane il fanalino di coda

Superbonus 110%. Il condominio rimane il fanalino di coda

Aggiornate le statistiche ENEA. Il risultato non cambia. In pole position gli edifici unifamiliari, chiude la classifica gli edifici condominiali.

Dopo il primo report pubblicato i primi di maggio, l’ENEA pubblica un aggiornamento delle statistiche aggiornate al 17 maggio (si veda allegato).

Vengono rilevate oltre 2 miliardi di euro di detrazioni. I beneficiari sono 7.634 gli edifici unifamiliari, seguono le unità immobiliari indipendenti e gli edifici condominiali.
Gli interventi più gettonati sono quelli trainati su singole unità immobiliari, seguono quelli trainanti sull’impianto e gli interventi sull’involucro.

E’ la Lombardia la regione con il più alto numero di interventi agevolati con il superbonus (1.905), seguita dal Veneto (1.873) e dal Lazio (1.381). Agli ultimi posti Liguria, Molise e Valle d’Aosta.Per quanto riguarda i beneficiari, sono anzitutto le persone fisiche (più di 30.000) che vogliono utilizzare il Superbonus.

Purtroppo anche in questa occasione il Superbonus non ha mancato di rilevare il suo lato oscuro. Scarse adesioni da parte dei condomini per le difficoltà burocratiche e il rischio di multe davvero salate.

Ciò che incide negativamente – come peraltro denunciato dall’Associazione nazionale costruttori edili (Ance)- e che occorrono “quasi quaranta procedure tecnico-amministrative, almeno cinque assemblee prima dell’inizio dei lavori e fino a sei mesi per ottenere dai Comuni la verifica della conformità edilizia, circa 40 documenti da caricare nelle piattaforme”.

Superbonus-report-Enea-17-maggio-2021

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?