Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Superbonus 110%. In arrivo una nuova circolare

Superbonus 110%. In arrivo una nuova circolare

Il direttore dell'Agenzia,  ha annunciato l'uscita di una nuova circolare interpretativa. Tra i chiarimenti forniti da Ruffini c’è quello relativo a che cosa si intende per «condominio».

Per accedere al famigerato Superbonus 110% i dubbi sono molti, le norme complicate e la documentazione da preparare è veramente notevole.

Allora, l’Agenzia delle Entrate, ha pensato di emettere  una nuova circolare (l’ennesima!) per fornire chiarimenti ulteriori chiarimenti, al fine di renderlo più comprensibile.

Questo è quanto si apprende dal direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, nel corso di un’audizione alla Commissione Anagrafe Tributaria.

Ecco alcune dichiarazioni, già rilanciate già dalle agenzie: “per alcune delle richieste di chiarimenti formulate dalla Commissione, potranno essere fornite risposte più esaurienti in un momento successivo, essendo necessari degli approfondimenti, anche attraverso il coinvolgimento di altre amministrazioni” ha detto. “Si tratta, in particolare, di questioni che involgono aspetti non esclusivamente fiscali (come, ad esempio, le asseverazioni o le polizze assicurative)”. “In ogni caso, sempre in materia di Superbonus, a breve l`Agenzia fornirà ulteriori chiarimenti con la pubblicazione di una nuova circolare, nella quale saranno trattate anche alcune delle tematiche affrontate in questa sede” .

Tra i chiarimenti forniti da Ruffini c’è quello relativo a che cosa si intende per «condominio». Il direttore fa una importate precisazione: «se l’unico proprietario di tutte le unità immobiliari di un edificio concede in locazione o in comodato tutte o alcune delle unità immobiliari a più soggetti (detentori)». In questo caso non si costituisce un “condominio”: «ai fini della costituzione del condominio risulta irrilevante la mera detenzione degli immobili costituenti un edificio, essendo, invece, necessario avere riguardo alla proprietà degli stessi».

Se invece «le unità immobiliari di un edificio appartenenti a diversi proprietari sono concesse in locazione o in comodato ad un unico soggetto (detentore), restando ferma la costituzione del condominio, è possibile fruire del Superbonus».

Superbonus 110% in Condominio. Le insidie e i trabocchetti

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?