Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Superbonus 110%: si parte! Ecco la tanto attesa circolare dell’Agenzia delle Entrate.

Superbonus 110%: si parte! Ecco la tanto attesa circolare dell’Agenzia delle Entrate.

Arrivano i chiarimenti ufficiale da parte delle Agenza delle Entrate. Al via i lavori di riqualificazione degli immobili.

Arrivano i chiarimenti ufficiali da parte dell’Agenzia delle Entrate. Al via i lavori di riqualificazione degli immobili.

La tanto attesa circolare è arrivata. Con una serie di chiarimenti, l’Agenzia ha diramato la circolare 24/E con cui si forniscono chiarimenti di carattere interpretativo necessari per definire, in dettaglio, l’ambito dei soggetti beneficiari e degli interventi agevolati e, in generale, gli adempimenti a carico degli operatori.

Tra le tante precisazioni, si segnala che anche il condominio  senza una costituzione ufficiale potrà beneficiare del Superbonus sulle parti comuni. I condomìni che, non avendone l’obbligo, non abbiano nominato un amministratore, non sono tenuti a richiedere il codice fiscale. In tali casi, ai fini della fruizione del beneficio, può essere utilizzato il codice fiscale del condomino che ha effettuato i connessi adempimenti, salvo l’obbligo a carico del contribuente di dimostrare che gli interventi sono stati effettuati su parti comuni dell’edificio.

Invece, il Superbonus non si applica agli interventi realizzati sulle parti comuni a due o più unità immobiliari distintamente accatastate di un edificio interamente posseduto da un unico proprietario o in comproprietà fra più soggetti.

Altro importante riconoscimentè quello a favore delle comunità energetiche. Infatti, il Superbonus spetta anche alle “comunità energetiche rinnovabili” costituite in forma di enti non commerciali o da parte di condomìni che aderiscono alle “configurazioni” , limitatamente alle spese sostenute per impianti a fonte rinnovabile gestiti dai predetti soggetti.

Il testo della circolare, riportato qui sotto, è consultabile in formato pdf.

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?