Superbonus 110%: la questione dell’ISEE è ancora aperta
Ultimi ritocchi. Governo e maggioranza sono al lavoro su alcune modifiche al superbonus 110%.
Circola sempre più insistentemente l’ipotesi di alzare, senza eliminare, il tetto Isee per l’accesso all’incentivo al 110% su case unifamiliari e villette.
Il tetto, secondo alcune indiscrezioni trapelate, passerebbe dagli attuali 25mila a 40mila su case unifamiliari e villette.
Ovviamente rimane il nodo della copertura finanziaria, che si fa sempre più insistente causa anche le pressioni delle varie forze politche. Se la misura dovesse essere modificata al rialzo, allo Stato costerebbe diverse centiania di milioni e andrà valutata la sua compatibilità con l’intero pacchetto di modifiche alla manovra.
Il pressing delle forze politiche
Di fronte a questa ipoteri il M5s insiste a gran voce per il superamento di paletti come il tetto Isee per il Superbonus, che in una nota hanno affermato: “sul Superbonus al 110% l’applicazione del parametro Isee non è un problema di soglia, ma di ‘agibilità’ generale del meccanismo. Con questa logica dell’Isee si scaraventano nel caos in un colpo solo le imprese, i professionisti, i cittadini che sono appena partiti con i lavori e quelli che avevano programmato di partire nel 2022. Pertanto la questione non è tenere la soglia Isee a 25 o 40 mila euro: è una china che a nostro giudizio non va proprio percorsa. Siamo fiduciosi che tra le forze politiche di questa maggioranza ci possa essere massima convergenza sul definitivo superamento di questa logica nel corso dell’iter della legge di Bilancio in Senato”.
Gli emendamenti presentati dai pentastellati vanno nella direzione di evitare ogni possibile ridimensionamento degli effetti del superbonus 110%: oltre a eliminare tetto Isee e retroattività dei permessi per la proroga alle abitazioni unifamiliari, vanno anche sanare l’incongruenza di una proroga per gli edifici condominiali che limita l’agevolazione agli interventi trainanti escludendo quelli trainati”. Così i deputati M5s Riccardo Fraccaro, Luca Sut e Patrizia Terzoni, precisano in una nota.
Superbonus 110% il kit di sopravvivenza per l’amministratore di condominio
©Riproduzione riservata
Lascia un commento