Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Superbonus anche per interventi locali su villette a schiera

Superbonus anche per interventi locali su villette a schiera

Si può ottenere il Superbonus 110% per un intervento di riparazione o locale realizzato su una villetta a schiera

 

 

L’Agenzia delle Entrate estende l’agevolazione del Superbonus 110% anche per  interventi di riparazione o locale realizzato su una villetta a schiera.

Con la Risposta 560 emessa in data 26 agosto 2021, l’Agenzia delle Entrate ha spiegato che si può ottenere la detrazione rispettando una serie di condizioni.

Superbonus 110%: la guida completa per il Condominio. Ebook

Nel caso si specie il proprietario di una villetta a schiera, inserita in un complesso orizzontale, dotata di accesso autonomo e funzionalmente indipendente, intendeva realizzare interventi volti all’eliminazione delle situazioni critiche di lesione e al ripristino delle condizioni di sicurezza statica.

La richiesta avanza era se tali interventi, qualificati come lavori “di riparazione o locali”, definiti dal punto 8.4.1 delle NTC 2018 e dalla Circolare 7/2019, potevano o meno rientrare nella agevolazione fiscale superbonus 110%.

L’Agenzia ha fornito una risposta positiva però dettanto alcune condizioni. Patendo dal presupposto che lo scorso aprile, il CSLLPP ha affermato che gli interventi “di riparazione o locali” possono ottenere il Superbonus 110%,  ha anche fornito un elenco, a titolo esemplificativo e non esaustivo, degli interventi di riparazione o locali che danno diritto al Superbonus:
– interventi sulle coperture, e più in generale sugli orizzontamenti, o su loro porzioni finalizzati all’aumento della capacità portante, alla riduzione dei pesi, alla eliminazione delle spinte applicate alle strutture verticali, al miglioramento dell’azione di ritegno delle murature, alla riparazione-integrazione-sostituzione di elementi della copertura, ecc.;

– interventi di riparazione e ripristino della resistenza originaria di elementi strutturali in muratura e/o calcestruzzo armato e/o acciaio, ammalorati per forme di degrado provenienti da vari fattori (esposizione, umidità, invecchiamenti, disgregazione dei componenti ecc.);

– interventi volti a ridurre la possibilità di innesco di meccanismi locali, quali, ad esempio, l’inserimento di catene e tiranti contro il ribaltamento delle pareti negli edifici in muratura, il rafforzamento dei nodi trave-colonna negli edifici in c.a. contro la loro rottura prematura, prima dello sviluppo di meccanismi duttili nelle travi, la cerchiatura, con qualunque tecnologia, di travi e colonne o loro porzioni, volta a migliorarne la duttilità, il collegamento degli elementi di tamponatura alla struttura di c.a. contro il loro ribaltamento, il rafforzamento di elementi non strutturali pesanti, come camini, parapetti, controsoffitti, etc., o dei loro vincoli e ancoraggi alla struttura principale.

Successivamente, a luglio, il CSLLPP ha affermato che la realizzazione degli interventi “di riparazione o locali” è di fondamentale importanza, vista anche la relativa semplicità realizzativa, nella riduzione del rischio sismico dei centri storici costituiti da aggregati.

Nel caso di specie, con riferimento agli interventi di riparazione o locali che possono accedere al Superbonus, il CSLLPP ha affermato che sono agevolabili anche gli interventi di riparazione o locali realizzati su una villetta a schiera, purchè tali  interventi di miglioramento e adeguamento, siano riferiti alla singola unità strutturale anche se le parti interessate dall’intervento non riguardano tutta l’unità strutturale.

Per tali ragioni l’Agenzia ha ribadito che il proprietario della villetta a schiera può ottenere il Superbonus sugli interventi di riparazione o locali da realizzare.

risposta Agenzia delle Entrate

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?