Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Superbonus: calano le frodi. ll MEF risponde ad una interrogazione parlamentare

Superbonus: calano le frodi. ll MEF risponde ad una interrogazione parlamentare

Superbonus. Più complesso è il sistema, meno sono le frodi.

Sarà stato l’effetto Decreto antifrodi, oppure le incursioni che la Magistratura ha fatto per scoroprie truffe ed un utilizzo distorto del Superbonus, sta di fatto, che ora abbiamo la conferma ufficiale: le frodi al Superbonus, da novembre ad oggi, sono calate.

A confermalo è il sottosegretario al MEF Federico Freni, che rispondendo a un’interrogazione parlamentare (n.5-07504 si veda allegato), ha confermato che “gli interventi di maggiore complessità, come quelli che beneficiano del Superbonus 110%, sono stati meno utilizzati a fini illeciti“.

Il sottosegretario dopo aver evidenziato come sia stato l’uso distorto del meccanismo di cessione del credito a rendere possibili le frodi, indipendentemente dal tipo di intervento al quale il credito si riferisce, ha precisato che “gli interventi di maggiore complessità, come quelli che beneficiano del Superbonus 110%, sono stati, proprio per tale caratteristica, meno utilizzati a fini illeciti”.

A conferma di quanto detto, Freni riferisce che da novembre ad oggi, si è registrato un calo del numero di frodi, imputabile al monitoraggio delle operazioni di cessione introdotto con il decreto-legge n. 157 del 2021.

leg.18.bol0743.data20220217.com06

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?