Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Superbonus. Decreto anti-truffe: scattano i controlli preventivi del Fisco

Superbonus. Decreto anti-truffe: scattano i controlli preventivi del Fisco

Superbonus. Arrivano i nuovi controlli preventivi del Fisco

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il D.L. n. 157/2021, recante misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche.

Il decreto, voluto fortemente dal Primo Ministro Draghi, introduce modifiche alla disciplina del superbonus 110% per evitare le frodi relative alle detrazioni e cessioni di crediti per lavori edilizi.

Il Decreto Legge entra in vigore dal 12 novembre 2021.

Ma non solo: è stato esteso l’obbligo del visto di conformità, previsto ora per la cessione del credito o lo sconto in fattura, anche nel caso in cui il superbonus venga utilizzato dal beneficiario in detrazione nella propria dichiarazione dei redditi, tranne nei casi in cui la dichiarazione stessa sia presentata direttamente dal contribuente o tramite il sostituto d’imposta.

Arriva l’asseverazione dei tecnici sulla congruità delle spese sostenute per tutti i bonus edili. È questa la novità, più rilevante, del testo del decreto legge antifrodi approvato in consiglio dei ministri e pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale con il numero 157.

L’art. 2 è rubricato  prevede che l’Agenzia delle Entrate possa sospendere fino a 30 giorni l’efficacia delle comunicazioni su cessioni del credito o su sconti in fattura inviate alla stessa Agenzia che presentano particolari profili di rischio, ai fini del relativo controllo preventivo.

Con  l’art. 3 viene disciplinata, razionalizzata e potenziata l’attività di accertamento e di recupero da parte dell’Agenzia delle Entrate la quale effettuerà dei controlli preventivi e potrà sospendere fino a 30 giorni le comunicazioni delle cessioni anche successive alla prima qualora sussistano dei profili di rischio.

In allegato il testo gazzetta_frodi pdf(1)


©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Una risposta a “Superbonus. Decreto anti-truffe: scattano i controlli preventivi del Fisco”

  1. Bene era ora, furbetti del cartellino, furbetti del reddito di cittadinanza, furbetti del bonus e super bonus chi più ne ha più ne metta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?