Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Superbonus. In arrivo una ulteriore stretta. Subordinato solo se si rispetta la normativa sulla sicurezza sul lavoro

Superbonus. In arrivo una ulteriore stretta. Subordinato solo se si rispetta la normativa sulla sicurezza sul lavoro

Il Ministro Orlando vorrebbe limitare e subordinare l'agevolazione fiscale all'applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore, stipulati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative

Dopo la stretta del Decreto Sostegni ter sulla cessione del credito, potenzialmente potrebbe arrivare una nuova novità che restringerebbe ulteriomente l’utilizzo della agevolazione fiscale, al fine di salvaguardare, questa volta, la salute dei lavoratori.

Secondo quanto riportato da fonti Ansa, il Governo sta valutando l’ipotesi di “subordinare l’ottenimento dei benefici connessi ai bonus edilizi, il Superbonus 110%, all’applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore, stipulati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative”.

Questo è quanto affermato poco ore fa dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando parlando della necessità, a fronte dei “gravissimi” dati sulle violazioni della sicurezza, di procedere con un “intervento normativo urgente e improcrastinabile”.

Il motivo di questa scelta deriva dalla conseguenze dei gravissimi dati sulle violazioni delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro e delle forti preoccupazioni esposte anche dalle parti sociali.

In una nota stampa diffusa dell’Ufficio stampa del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, il ministro ha illustrato i dati sulle sospensioni in base alla nuova normativa in materia di sicurezza sul lavoro introdotta con il decreto fiscale.

L’87% delle oltre 5.000 imprese controllate è risultato irregolare in materia di sicurezza del lavoro. Su oltre 13.000 violazioni accertate nell’intero anno 2021, il 43% riguarda la sorveglianza sanitaria; il 22% la formazione e informazione; il 20% i rischi elettrici; il 6% la mancata valutazione dei rischi.

Per tali motivi il ministro del Lavoro, ha espresso “la necessità di procedere con un intervento normativo urgente e improcrastinabile e ha illustrato la proposta di subordinare l’ottenimento dei benefici connessi ai bonus edilizi, il Superbonus 110%, all’applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore, stipulati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative”.

La proposta ha registrato il consenso unanime delle forze sociali.

 

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Una risposta a “Superbonus. In arrivo una ulteriore stretta. Subordinato solo se si rispetta la normativa sulla sicurezza sul lavoro”

  1. Ma la normativa fiscale già ora prevede la perdita di bonus fiscali se violata la normstivasulla sicurezza nei cantieri. Div è la novità?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?