Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Superbonus rafforzato. Proroga al 2025, lo prevede un emendamento

Superbonus rafforzato. Proroga al 2025, lo prevede un emendamento

Non si pagherà l'IMU per gli immobili inagibili per tutto il periodo di imposta 2021

Superbonus rafforzato

Proroga al 2025 del Superbonus rafforzato per gli interventi effettuati nei Comuni dei territori colpiti da eventi sismici a partire dall’aprile 2009.

Lo prevede un emendamento alla legge di Bilancio riformulato e in arrivo in 5a commissione al Senato, che quantifica gli oneri della misura in 0,3 milioni di euro nel 2022, 9 milioni nel 2023, 41,2 milioni nel 2024, 96,7 milioni nel 2025, 145,1 milioni nel 2026, 124,4 milioni per il 2027, 86 milioni per il 2028, 29,4 milioni per il 2029 e per 0,6 milioni per il 2036.

La norma, inoltre, congela per il 2022 il pagamento, per le attività con sede legale od operativa nei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dal terremoto del 2016, del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati. Si prevede un ristoro ai Comuni per il mancato gettito di 4 milioni di euro.

Esenzioni in favore delle utenze localizzate in una ‘zona rossa’

Vengono anche prorogate per tutto il 2022 le esenzioni in favore delle utenze localizzate in una ‘zona rossa’ istituita dopo il sisma dell’agosto 2016. Si prorogano fino al 31 dicembre 2022 anche le agevolazioni per i titolari di utenze relative a immobili inagibili. Prevista anche la proroga, sempre al 2022, delle norme per i depositi temporanei di macerie e i siti di deposito intermedio.

Stop Imu

Viene stabilito che anche per l’anno d’imposta 2021 (e non solo più fino a quello 2020) vale l’esenzione fiscale per i redditi dei fabbricati distrutti o inagibili, prorogando al 2022 anche l’esenzione Imu.

©Riproduzione riservata

Public Policy

Redazione – via degli Uffici del Vicario 43, 00186, Roma Tel – 06.69942137 redazione@publicpolicy.it http://www.publicpolicy.it/

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?