Anche se le speranze sono le ultime a morire, questa volta da quanto riportato da alcune fonti parlamentari e rilanciate da agenzie stampa, la tanto attensa proroga proroga per il Superbonus unifamiliari ipotizzata qualche giorno fa, non ci sarà.
L’emendamento presentato qualche giorno fa da Fratelli d’Italia inserito nel Milleproroghe non ha sortito gli effetti sperati. Quindi, la proposta che prevedeva la possibilità di estendere la detrazione delle le spese al 110% nel caso di lavori nelle unifamiliari, portandola dal 31 marzo 2023 fino al 30 giugno 2023, con molta probabilità non verrà inserita nel testo del Milleproroghe, perchè il Governo avrebbe considerato il tema non tra quelli da valutare nell’ambito del decreto e quindi non avrebbe dato parere favorevole.
L’unica data ancora valida per cogliere l’opportunità dell’avegolazione fiscale rimane il 31 marzo 2023.
Notizie positive per chi ha deciso di contrarre un mutuo. Un emendamento riformulato prevede la proroga dal 31 marzo al 30 giugno 2023 per presentare le domande di accesso alle garanzie del Fondo di garanzia prima casa per i mutui da parte delle giovani coppie o i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori o i giovani sotto i 35 anni con un contratto di lavoro atipico e con un reddito non superiore a 40mila euro.
Superbonus 110% no problem. Il KIT definitivo per l’Amministratore di Condominio
©Riproduzione riservata
Lascia un commento