Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Qual è l’aliquota IVA corretta che si applica per gli interventi mirati all’abbattimento delle barriere architettoniche?

Un contribuente si è rivolto alla posta di FiscoOggi, rivista online dell’Agenzia delle Entrate, per chiedere una delucidazione in merito all’aliquota IVA da applicare per interventi destinati all’eliminazione delle barriere architettoniche. Nel caso analizzato il contribuente chiede all’Agenzia se per gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche è corretto, da parte dell’impresa incaricata ad effettuare […]

Installazione di un ascensore in condominio: il decoro architettonico diventa un problema secondario

Il Tribunale di Milano ha di recente applicato il nuovo D.L. 76/2020 (c.d. decreto semplificazioni)  limitatamente ad un caso avente come oggetto della controversia l’installazione di una piattaforma elevatrice interna al vano scale dell’edificio condominiale. La delibera,  a dire del condomino Caio,  violava l’art. 1120 c.c. in quanto riduceva la larghezza, rendendo inservibili le scale […]

Modificare la cessione del credito, altrimenti salta il bonus abbattimento barriere architettoniche

FIABA Onlus e RECERT esprimono perplessità circa i nuovi vincoli alla cessione del credito legati ai bonus edilizi. «La nostra preoccupazione, in particolare, riguarda il blocco di numerosi interventi di abbattimento delle barriere architettoniche resi possibili dal Superbonus 110% e dalla detrazione al 75% dedicata», ha dichiarato il Presidente di FIABA Giuseppe Trieste. Questa decisione […]

Bonus fiscale per chi elimina le barriere architettoniche negli edifici

Le spese sostenute nel 2022 per il superamento e l’eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti potranno essere recuperate, per tre quarti, a scomputo delle imposte sui redditi. L’agevolazione, se sfruttata in dichiarazione, andrà spalmata su cinque anni; in alternativa, sarà possibile optare per la cessione del credito ad altri soggetti oppure per lo […]

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate già disponibili le bozze dei modelli 2022. Dichiarazioni 730, Certificazione unica e 770

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate le bozze dei modelli 2022 delle dichiarazioni 730, Certificazione unica (Cu), 770 e dichiarazione annuale Iva, con le relative istruzioni. Tre le principali new-entry nella dichiarazione dei redditi del 2022. il nuovo credito d’imposta per l‘acquisto con Iva della prima casa, dedicato agli under 36 con un ISEE […]

× Ti possiamo aiutare?