Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Il bonus verde sarà prorogato fino al 2024. La conferma dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate conferma la proroga sino al 2024 della detrazione del 36% per le spese relative agli interventi di sistemazione e progettazione del verde presente in edifici privati esistenti. Il bonus verde è un’agevolazione introdotta sulle spese del 2018 e, da allora, prorogata di volta in volta. Consiste in una detrazione fiscale pari al […]

Superbonus e facciata continua del condominio: i chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate torna a fornire chiarimenti sul Superbonus 110% attraverso la risposta  n. 61 del 1° febbraio 2022, soffermandosi sugli interventi di efficientamento energetico su un edificio condominiale composto da una “facciata continua”. Il condominio Istante riferisce l’intenzione di procedere ad alcuni interventi mirati alla riqualificazione energetica di un edificio costruito negli anni ’60 […]

Condominio prima, casa unica dopo: si applica il Superbonus

Ai lavori eseguiti su due unità immobiliari costituenti un condominio minimo, che a fine interventi saranno accorpate, si applica il Superbonus “condomini”, con i suoi attuali termini. Per fruire dell’agevolazione, infatti, continua a valere la regola, secondo la quale conta la situazione esistente all’inizio dei lavori e non alla fine. È la lineare risposta (la […]

Superbonus: quando la truffa è dietro l’angolo. Un breve vademecum per difendersi

Ormai non si contano più i casi di persone stanno chiedendo aiuto al fine di trovare tutela in relazione a offerte e contratti d’appalto sottoscritti con la promessa di effettuare lavori edilizi “gratuiti” grazie alla promessa applicazione del Superbonus. Si tratta di contratti fatti firmare da società o consorzi o millantate associazioni di rappresentanza di […]

Garage abusivo: quando le irregolarità urbanistiche, sul bene pertinenziale, impediscono di ottenere le agevolazione fiscali?

Fatto:  La ricorrente è una proprietaria di un’abitazione al cui piano terra fin dagli anni 60 era presente un locale accessorio ad uso autorimessa.   Nel 2008 presentava un’istanza di accertamento di conformità del manufatto.  Poiché aveva ricevuto dal comune un’ingiunzione di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi. Decisione:  All’interno del cortile dell’edifico della ricorrente […]

Bonus Facciate: estenderlo agli edifici non ricompresi nelle zone A e B

L’ On. Marco Di Maio, in data il 20 maggio 2021, tramite una interrogazione presentata alla Camera,  rivolta al Ministro dell’economia e delle finanze e al Ministro delle infrastrutture, chiede quali iniziative si intendono intraprendere al fine di estendere il «bonus facciate» a tutti gli edifici non necessariamente ricompresi nelle zone A e B di […]

Bonus mobili: si potrà utilizzare la cessione del credito o lo sconto in fattura

Si allarga il pacchetto sulle agevolazioni sulla casa. Oltre alla classica detrazione del 50%, per il bonus mobili, è possibile optare per la cessione del credito e per lo sconto in fattura grazie all’approvazione dell’emendamento al DL Sostegni. Consierata la “cenerentola” delle agevolazioni fiscali, quello sul bonus mobili era rimanto escluso, fino ad oggi, dalla […]

× Ti possiamo aiutare?