Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

L’amministratore di condominio è un professionista, non un parasubordinato. Lo afferma la Corte di Cassazione

Fatto. La sentenza di primo grado liquidava all’amministratore di condominio un ulteriore compenso per l’attività svolta, in relazione all’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria sullo stabile. Il condominio ricorreva in appello, ritenendo che la questione fosse di competenza del giudice del lavoro e non di quello civile, in considerazione del rapporto di lavoro amministratore-condominio. Il […]

Unoin. Per gli amministratori di condominio servizi esclusivi con soluzioni innovative e altamente personalizzate

Unoin Insurance Service offre l’opportunità di avvalersi dell’esperienza di professionisti che, operando al fianco degli amministratori di condominio da molti anni, hanno sviluppato una piena consapevolezza delle necessità specifiche del settore.  Ecco i nostri servizi. Polizza Globale Fabbricati È il prodotto assicurativo pensato per garantire una copertura globale dei condomini, nello specifico assicura i danni […]

L’amministratore condannato al risarcimento se non informa l’assemblea dell’esistenza di una proposta transattiva nell’ambito di un giudizio

Il Fatto. Con la Sentenza n. 85 del 21 gennaio 2015, il Giudice di Pace di Cosenza condannava l’ex amministratore dello stabile a risarcire il Condominio del danno a quest’ultimo cagionato per violazione del dovere d’informativa, in cui il mandatario –convenuto- sarebbe incorso per non aver compiutamente riferito all’Assemblea in ordine all’evoluzione di un giudizio […]

Decreto Sostegni. Rafforzare le agevolazioni fiscali, con il ruolo determinante dell’amministratore di condominio

Le Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato, nella seduta pomeridiana di giovedì 15 aprile, hanno concluso, in sede referente, l’esame preliminare del ddl di conversione del decreto-legge 41/2021 c.d. decreto sostegni. Sono stati presentati 2.854 emendamenti e 79 ordini del giorno. Numerosi sono gli interventi presentati che si occupano di agevolazioni fiscali e direttamente […]

Esibizione dei titoli abilitativi all’esercizio della professione di amministratore di condominio. Il Tribunale di Roma detta il tempo

Il fatto. Un condòmino conveniva innanzi al Tribunale di Roma sia il Condominio all’interno del quale era ubicato l’immobile di sua proprietà, sia l’amministratrice della Società che gestiva il fabbricato dal lontano 2005, quale legale rappresentante della stessa, per sentire dichiarare la nullità delle delibere di approvazione dei bilanci e di nomina/conferma nella carica, adottate […]

× Ti possiamo aiutare?