Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Superbonus dimezzato e bonus facciate bloccato. Ed è subito polemica

La notizia era già nell’aria. Il Ministro dell’Economia Franco, in occasione di una audizione, aveva già anticipato che il Superbonus non poteva essere concepita come una agevolazione fiscale strutturale, ma doveva essere ridimensionato. E cosi è stato: si è optato, per ora, per l’esclusione  del superbonus 110% per edifici singoli e villette mono e plurifamiliari. […]

Green pass e assemblee condominiali: ancora tutto in alto mare

Come gestire il green pass in condominio? All’indomani dell’approvazione del decreto, da parte del Consiglio dei Ministri, che prevede l’obbligatorietà del Green Pass per i lavoratori pubblici e privati, numerosi sono stati gli interrogativi giunti in redazione in merito all’utilizzo del green pass per la partecipazione alle assemblee condominiali. Partiamo subito col dire che ad […]

Superbonus. Deroga al salto energetico Classe A3, solo per determinati immobili.

Ritoccare le norme sul superbonus con l’introduzione di una deroga al  miglioramento della classe energetica per gli edifici soggetti a vincoli  artistici e paesaggistici. Solo gli immobili, rientranti in tale tipologia, potranno accedere alla detrazione con il miglioramento di una sola classe energetica anziché due, nel caso non sia possibile eseguire interventi di isolamento termico. […]

Superbonus 110%: il grande bluff. Tra veti e verità non dette

Mancano circa 24 ore al prossimo Consiglio dei Ministri. Sarà cruciale perché, molto probabilmente, si esaminerà non solo il nuovo pacchetto di interventi da mettere in campo per la fase post-covid, ma soprattutto, perché si deciderà il destino del Superbonus110% per i prossimo anni. Ma la polemica sul Superbonus è già scoppiata da qualche giorno. […]

× Ti possiamo aiutare?