Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Il Superbonus non fa male allo Stato, anzi…

Carta canta. I numeri sono numeri. Questa volta secondo un report pubblicato dall’Ance, (vedi allegato) applicando un modello di calcolo empirico, risulta che il Superbonus è un affare non solo per i proprietari di casa, ma anche per lo Stato che varato la misura. Dai dati risulta che il costo effettivo a carico del bilancio […]

Ddl Bilancio. Il visto conformità sia detraibile. Modificare Dl anti-frodi

Al Senato partono le audizioni sulla Manovra. Martedì si è aperta ufficialmente la sessione di bilancio. Il testo della manovra è stato assegnato alla Commissione Bilancio in sede referente. Le altre Commissioni dovranno trasmettere i propri pareri entro il 23 novembre. Lunedì 29 novembre scade il termine per la presentazione degli emendamenti. Il Governo conta di […]

Superbonus 110 in condominio: quando la vision e l’organizzazione fanno la differenza

Circola positiva e confortante notizia, in questi giorni, dell’avvenuto completamento del primo condominio d’Italia, composto da oltre cinquanta unità immobiliari, ristrutturato in quel di San Salvo Marina – in Abruzzo, provincia di Chieti – con interventi di eco sisma bonus 110% che hanno comportato una spesa di circa otto milioni di euro comprensivi di oneri […]

Superbonus. Deroga al salto energetico Classe A3, solo per determinati immobili.

Ritoccare le norme sul superbonus con l’introduzione di una deroga al  miglioramento della classe energetica per gli edifici soggetti a vincoli  artistici e paesaggistici. Solo gli immobili, rientranti in tale tipologia, potranno accedere alla detrazione con il miglioramento di una sola classe energetica anziché due, nel caso non sia possibile eseguire interventi di isolamento termico. […]

Superbonus 110%: il grande bluff. Tra veti e verità non dette

Mancano circa 24 ore al prossimo Consiglio dei Ministri. Sarà cruciale perché, molto probabilmente, si esaminerà non solo il nuovo pacchetto di interventi da mettere in campo per la fase post-covid, ma soprattutto, perché si deciderà il destino del Superbonus110% per i prossimo anni. Ma la polemica sul Superbonus è già scoppiata da qualche giorno. […]

Superbonus 110%. Con la «Legge Tonina» scatta la sanatoria per «difformità di piccola entità»

Mentre, sul fronte delle Commissioni Finanze del Senato e della Camera, proseguono le audizioni in merito alla proroga e semplificazione del superbonus al 110%, il Consiglio della Provincia Autonoma di Trento, approva quasi all’unanimità, il nuovo disegno di legge che introduce nuove misure di semplificazione edilizia e urbanistica. La nuova legge, presentata dall’assessore all’urbanistica Mario […]

× Ti possiamo aiutare?