Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Ruolo e responsabilità del presidente dell’assemblea di condominio

Le amnesie del Legislatore La legge di riforma del Condominio (Legge 220/2012), rispetto alla precedente stesura (1942) dell’articolato del Codice Civile nella parte in cui si occupava di condominio – e che espressamente la prevedeva – ha di fatto “cancellato” la figura del Presidente dell’assemblea condominiale, non essendone fatta menzione in alcuna sua parte. Al […]

Posti auto: si possono assegnare esclusivamente ad alcuni condomini?

La vicenda. Il proprietario di un’unità immobiliare commerciale impugnava due delibere del proprio Condominio, con cui l’assemblea aveva stabilito l’assegnazione individuale e nominativa dei posti auto all’interno del cortile condominiale. Le dette delibere, infatti, non erano altro che l’applicazione di quanto già disposto dal regolamento condominiale, ove veniva stabilito che i condomini avrebbero potuto parcheggiare […]

Green pass per partecipare alle assemblee condominiali?

L’aumento esponenziale dei contagi registrati in questi ultime due settimana e l’entrata in vigore del recente Decreto Legge n. 1 del 7 gennaio 2022 che ha introdotto l’obbligo di esibizione del certificato verde Covid-19, cd. gran pass, per l’accesso ai luoghi chiusi, ha aperto un dibattito tra gli addetti ai lavori circa l’esibizione del documento […]

Assemblee condominiali e controllo del green pass: la situazione è poco chiara e potrebbe generare problemi di ordine giuridico

“Allo stato attuale la situazione è poco chiara e potrebbe generare problemi di ordine giuridico e di sicurezza” commenta Alberto Zanni, Presidente nazionale di CONFABITARE, Associazione Proprietari Immobiliari. Vista la delicatezza e importanza del tema “assemblee di condominio”, chiede un incontro, in presenza e/o videoconferenza, con il Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi, […]

Il bilancio condominiale, dopo le modifiche dei revisori dei conti, deve essere riapprovato dall’assemblea

Il fatto. Una condomina impugna le delibere assembleari adottate dal condominio, contestando alcuni punti relativi all’approvazione dei bilanci degli anni pregressi, relativi stati di riparto prospettando varie criticità fra le quali una situazione valutabile sotto il profilo del conflitto di interessi. La decisione. I condomini presenti in assemblea, nel votare il rendiconto e la relativa […]

I vantaggi di essere assertivi nella comunicazione con i condomini

Quanto è dura avere a che fare con tantissime persone ogni giorno senza dover deludere le aspettative di nessuno? In qualità di amministratore di condominio partecipi a tante assemblee di condominio e, di conseguenza, ascolti tante persone con opinioni, comportamenti ed atteggiamenti diversi tra loro. Per questo motivo il tuo comportamento ed il tuo atteggiamento […]

Si possono utilizzare gli attivi di gestione per compensare le quote dovute dai condomini. La Cassazione indica come.

Un condominio stipula un contratto di locazione con alcune compagnie di telefonia alle quali viene concesso l’uso del lastrico solare per l’ubicazione di impianti ripetitori di segnali audio. L’assemblea del condominio delibera di suddividere le rendite derivanti dai canoni di locazione tra i condomini, in compensazione degli importi dovuti da ciascuno di essi a titolo […]

× Ti possiamo aiutare?