Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Polizza sempre obbligatoria per chi assevera?

Tempi duri per il tecnico che deve asseverare la congruità delle spese per c.d. bonus edilizi ordinari. Secondo una risposta data dalla Direzione Regionale Lombardia delle Entrate,  deve avere una polizza assicurativa “maggiorata”.  Questo è quanto espresso con una risposta a una richiesta di assistenza fiscale inviata da un ingegnere. La domanda posta è la […]

Emendamento 9.2000. Ecco cosa contiene il pacchetto di modifiche sul bonus casa

In attesa del provvedimento del Ministero della transizione ecologica, abbiamo dato una lettura all’emendamento 9.2000, molto discusso tra gli addetti ai lavori per il suo contenuto. Il testo comprende un pacchetto coordinato di modifiche che è stato presentato direttamente dal Governo è risulta già bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato. (si veda file in allegato) […]

Superbonus. Decreto anti-truffe: scattano i controlli preventivi del Fisco

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il D.L. n. 157/2021, recante misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche. Il decreto, voluto fortemente dal Primo Ministro Draghi, introduce modifiche alla disciplina del superbonus 110% per evitare le frodi relative alle detrazioni e cessioni di crediti per lavori […]

Superbonus: attenzione a non confondere le asseverazioni con le attestazioni.

Le asseverazioni. Tali atti vanno prodotte sempre, a prescindere dal regime fiscale adottato (detrazione tradizionale, sconto in fattura o cessione del credito) a fine lavori o in corso d’opera per ogni SAL (30% e 60% dei lavori realizzati). Esse sono eseguite da tecnici abilitati (geometri, architetti o ingegneri edili) muniti di polizza assicurativa espressamente stipulata […]

× Ti possiamo aiutare?