Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

I lavori urgenti non necessitano di ratifica dell’assemblea condominiale

La vicenda. Un condomino impugna la ratifica di un intervento di manutenzione straordinaria del tetto sovrastante la scala B che già era stato eseguito su autonoma iniziativa dell’amministratore in quanto considerato urgente e indifferibile. In particolare, la delibera è ritenuta viziata, tra l’altro, per violazione dell’articolo 1136 del Codice Civile, poiché il quorum di voti […]

Condominio e Casapound: quando il regolamento condominiale non basta

La vicenda. Un condomino affitta il proprio negozio a un’associazione di promozione sociale, che da subito esegue una serie di interventi sull’immobile tra cui il tamponamento delle vetrine con pannelli antisfondamento e l’installazione di telecamere di videosorveglianza. Appreso che detta associazione gravita nell’orbita del movimento politico di CasaPound – tant’è vero che, sin dall’inaugurazione, il […]

Ma chi paga l’ex amministratore di condominio?

La vicenda. Il Tribunale di Roma è investito di una singolare vicenda processuale. L’attuale condomina, destinataria di un’ingiunzione per oneri, sostiene di non essere tenuta a pagare la quota dell’importo iscritto a bilancio come “Saldo Decreto Ing. 1997/1999” e riguardante il compenso di un ex amministratore che si era visto riconoscere il proprio credito solo […]

Il condòmino danneggiato si paga il proprio risarcimento

Il fatto che l’appartamento sia risultato danneggiato da parti comuni dell’edificio scarsamente manutenute non esime il proprietario che ottiene il risarcimento a carico del condominio a partecipare pro quota, non solo alle spese di riparazione di dette parti comuni, ma, addirittura, al ristoro del pregiudizio dallo stesso subito. (Corte di Cassazione ordinanza n. 39376 del […]

× Ti possiamo aiutare?