Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Condominio-consumatore: il ruolo che riveste nei contratti con professionisti

Il caso esaminato nell’ordinanza in commento evidenzia ancora una volta il “ruolo”, ormai condiviso dalla giurisprudenza di legittmità e di merito, di Consumatore che un Condominio riveste nei contratti con professionisti. Questo orientamento ha fatto si che, in sede di opposizione, il giudcie revocasse un decreto ingiuntivo concesso da un giudice territorialmente incompetente a seguito […]

Contratti condominiali, tariffe luce e gas: cosa sono? Analisi delle loro peculiarità

Se ti stai chiedendo come devono essere ripartiti i costi di una bolletta in un condominio e in particolare a chi sceglie le tariffe luce e gas più convenienti per la tua fornitura condominiale, ecco che in questo articolo troverai informazioni molto utili. In particolare, i condomini devono sottoscrivere obbligatoriamente un contratto per le proprie […]

Lavori straordinari nei condomini: cosi si nasconde dietro le clausole?

La situazione di crisi economica del nostro Paese ha ridotto la disponibilità finanziaria dei cittadini e spesso in un Condominio i compartecipanti si oppongono all’approvazione di spese per lavori straordinari per il solo fatto di ritenere di non poter sostenere il pagamento della quota a loro carico. In quest’ottica viene spesso promosso il finanziamento dei […]

Locazione. Il conduttore deve adeguare l’impianto elettrico

Fatto: Con atto di intimazione di sfratto per morosità e contestuale atto di citazione per la convalida AF, EM e UM, quali comproprietari di un appartamento in Firenze, locato ad SG, avevano dedotto il mancato pagamento di alcuni canoni di locazione del 2012 e 2013, per cui chiedevano l’emissione di decreto ingiuntivo per i canoni […]

Condominio-consumatore e clausole vessatorie: qualche considerazione sui contratti per affidamento dei servizi connessi al Superbonus

Il D.Lgs. n. 205/2006, c.d. “Codice del Consumo”, prevede una specifica disciplina relativa alle “clausole vessatorie” (art. 33) contenute nei contratti aventi ad oggetto la prestazione di servizi conclusi tra il consumatore e il professionista, in aggiunta alla disciplina sulle clausole “onerose” contenuta nell’articolo 1341 del Codice civile. Non vi è dubbio, ormai, che il […]

Condominio-consumatore, contratti di appalto e affidamento degli interventi nell’ambito del Superbonus: quali prospettive di tutela?

A lungo si è parlato della qualificazione del Condominio quale “consumatore”. Con la presente riflessione si intende analizzare le conseguenze connesse a tale qualificazione, in termini di clausole “a tutela del contraente Consumatore” da inserire nei contratti di affidamenti incarico per i servizi di ingegneria, di consulenza e di appalto per i lavori coperti dal […]

Contratto di manutenzione ascensore, clausole vessatorie e recesso anticipato: i poteri dell’amministratore di condominio

Il Tribunale di Bologna con la sentenza n. 946 del 14 aprile 2021, nel decidere il recesso anticipato di un contratto di manutenzione ascensore, ha riaffrontato il problema delle clausole vessatorie. La manutenzione degli ascensori in condominio è obbligatoria e deve essere eseguita da aziende e tecnici specializzati ed abilitati. L’incarico viene attribuito mediante un […]

× Ti possiamo aiutare?