Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

La partecipazione del condominio alle mediazioni condominiali

Da diverso tempo, tra gli operatori del settore, si registra un vivace dibattito in merito alla partecipazione personale delle parti agli incontri di mediazione e al possibile strumento che permetta alla parte di farsi sostituire – in modo qualificato – da un terzo (ovvero dallo stesso avvocato) nel corso della procedura. L’evoluzione giurisprudenziale Sul punto, […]

Mediazione in condominio: come cambiano le tariffe?

Lo scorso 31 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.M. n. 150/2023 che disciplina gli organismi di mediazione, i requisiti per i mediatori e le nuove indennità di mediazione da corrispondere al momento del deposito della domanda e dell’adesione per il primo incontro. Tale decreto è stato emanato in seguito all’entrata in vigore […]

Superbonus 110%: i dati confermano l’utilizzo prevalente (49%) nei condomini

Superbonus 110%, OICE: “I dati confermano l’utilizzo prevalente (49%) nei condomini; risultati positivi anche sulla prevenzione sismica e sulla riduzione del divario Nord/Sud; bene il decreto semplificazioni fiscali con la sblocco dei crediti” L’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura, ha diramato l’aggiornamento della rilevazione periodica sull’attuazione del Superbonus, curata dal Coordinatore del Gruppo […]

Condominio-consumatore: il ruolo che riveste nei contratti con professionisti

Il caso esaminato nell’ordinanza in commento evidenzia ancora una volta il “ruolo”, ormai condiviso dalla giurisprudenza di legittmità e di merito, di Consumatore che un Condominio riveste nei contratti con professionisti. Questo orientamento ha fatto si che, in sede di opposizione, il giudcie revocasse un decreto ingiuntivo concesso da un giudice territorialmente incompetente a seguito […]

Condominio prima, casa unica dopo: si applica il Superbonus

Ai lavori eseguiti su due unità immobiliari costituenti un condominio minimo, che a fine interventi saranno accorpate, si applica il Superbonus “condomini”, con i suoi attuali termini. Per fruire dell’agevolazione, infatti, continua a valere la regola, secondo la quale conta la situazione esistente all’inizio dei lavori e non alla fine. È la lineare risposta (la […]

Pronti i nuovi Modelli 770 e 730/2022. Ecco le versioni definitive

Con Provvedimento del 14 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i nuovi Modelli 770/2022. Ricordiamo che prima di Natale, era disponibile solo la versione di bozza, diramato con il comunicato stampa del 23 dicembre. Ora l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili in versione definitiva con tutti gli strumenti gli strumenti da utilizzare per […]

Superbonus: come calcolare il rapporto tra la superficie delle unità immobiliari residenziali e di quella delle unità non residenziali? La risposta dell’Agenzia delle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 10, emessa in data odierna, affronta la questione del calcolo del rapporto tra la superficie delle unità immobiliari residenziali e la superficie delle unità non residenziali, limitatamente agli interventi di efficientamento energetico in un condominio composto da più edifici. Il Condominio istante delibera la realizzazione di interventi “trainanti” di […]

Adempia: per una gestione privacy semplice e trasparente per i tuoi condomìni e il tuo studio professionale.

Adempia società del gruppo Unoenergy offre l’opportunità di avvalersi dell’esperienza di un gruppo di professionisti che, operando da anni nel settore delle amministrazioni condominiali, hanno sviluppato piena consapevolezza delle necessità specifiche del settore. Perché scegliere Adempia Completa? Perché all’Amministratore di Condominio vengono offerti tutti gli strumenti e l’assistenza necessaria per rispettare quanto imposto dalla normativa. […]

Portiere in condominio senza Green Pass: cosa fare?

In via preliminare, giova confermare che – in relazione al personale in servizio dipendente del Condominio (es. i custodi o portieri) – non vi sono dubbi di sorta circa la doverosità del possesso (e del controllo) della Certificazione Verde per il Covid-19 (c.d. Green Pass) da parte dell’Amministratore, in virtù di specifica procedura adottata per […]

× Ti possiamo aiutare?