Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Come adattare il condominio alle misure anti-incendio e prevenire catastrofi ?

Tutelare la sicurezza e rispettare le norme, abbattendo i costi, è la missione di General Services scc che raggruppa professionisti del settore condominiale su tutto il territorio nazionale. L’azienda va incontro alle esigenze di chi cerca risposte alle piccole-grandi domande che riguardano la vita comune nei condomini di città e non solo. Del resto sono […]

Spese adeguamento antincendio dell’autorimessa condominiale: spettano solo ai proprietari che ne usufruiscono

Il Fatto. La condomina di uno stabile conveniva in giudizio il Condominio, in persona dell’amministratore al fine di ottenere l’annullamento di quella parte di una delibera con la quale l’assemblea approvava l’adeguamento alla normativa tecnica antincendio dell’autorimessa sita al piano interrato dell’edificio condominiale e la relativa ripartizione della spesa per violazione del disposto degli artt. […]

Prevenzione incendi. Più tempo per l’adeguamento degli edifici condominiali

A seguito dell’ulteriore proroga dello stato di emergenza al 31 luglio 2021, l’adeguamento al DM 25 gennaio 2019 per gli edifici civile avente altezza antincendi maggiore di 12 metri slitta ancora. Ricordiamo che con la conversione in legge del D.L. 14 agosto 2020 n.104, era stato inserito l’art. 63 bis, che al punto 2 riportava […]

Prevenzione incendi in condominio tra scadenze e proroghe: che confusione

Le continue proroghe dello stato di emergenza stanno mettendo in crisi molti amministratori di condominio, in particolar modo quelli che gestiscono condomini al cui al proprio interno siano presenti attività soggette a prevenzione incendi. Non ultimo è il caso all’adeguamento normativo del D.M. 25 gennaio 2019 che aveva come termine ultimo la data del 6 […]

× Ti possiamo aiutare?