Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Tettoia realizzata sul lastrico solare condominiale: ecco quando scatta la sopraelevazione

Tettoia realizzata sul lastrico solare condominiale: ecco quando scatta la sopraelevazione

In determinate circostanze, anche una tettoia, può aumentare la volumetria del fabbricato

Il fatto. La vicenda prende spunto dal ricorso al TAR presentato dal titolare di un ristorante avverso ordinanza di demolizione del Comune di Milano di una scala di collegamento con il lastrico solare, di una tettoia e di 2 canne fumarie in edificio condominiale. A seguito di un sopralluogo dei tecnici del Comune e tenuto…

Questo contenuto è solo per gli Utenti Premium

Hai già creato un account?

Log In

Sei un nuovo utente?

Registrati Ora

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti premium a partire da 1,99€

©Riproduzione riservata

Avv. Aldo Piscitello

Foro di Palermo - Presidente del Centro Studi di Confamministrare Italia

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


× Ti possiamo aiutare?