Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Tutele assicurative e Superbonus 110%

Tutele assicurative e Superbonus 110%

La grande scommessa dei bonus energia potrà riscattare il nostro Paese?

La puntata di Condominio Caffè Live andata in rete mercoledì 14 luglio, in diretta, sulla pagina Facebook della radio ufficiale dell’avvocatura Iuslaw Webradio ha visto ospite il dott. Nicola Ricci, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Condomini e consulente assicurativo di lungo corso, invitato ad intervenire sul tema “Il protocollo virtuoso nel superbonus 110 e l’amministratore di condominio” per fare il punto sulla necessaria tutela assicurativa delle procedure relative alle provvidenze statali, e sull’importanza di valutare preventivamente le garanzie necessarie al più sereno svolgimento delle relative attività.

Cosa è uscito fuori dal talk radiofonico? Quali riflessioni hanno interessato gli ascoltatori?

Ecco qui di seguito il riassunto, redatto proprio dal dott. Nicola Ricci, al quale Condominio Caffè Live e Iuslaw Webradio porgono uno speciale ringraziamento per la particolare competenza offerta a beneficio di tutti gli addetti del settore.

Dott. Nicola Ricci

Quello che stiamo affrontando grazie ai Bonus Energia rappresenta per il nostro Paese una profonda evoluzione economica e sociale che porterà sicuramente a riscattarci rispetto alle altre nazioni europee.

Una grande missione verso il green che vede coinvolte molte attività,  e che – attraverso figure obbligatorie ed altre facoltative – si pone l’obiettivo di aiutare, contribuire ed accompagnare il consumatore finale nell’utilizzo di questi incentivi.

E se nello specifico sono stati individuati cinque ruoli, quali il tecnico asseveratore, l’impresa edile/general contractor, l’amministratore di condominio, il condominio e il committente, è proprio sulla figura del mandatario, sulla sua preparazione professionale, sulla sua correttezza e prudenza nell’eseguire le giuste procedure operative che si è resa molto alta l’attenzione.

Siamo in presenza di una professione che vuole – e deve –  vivere uno scatto evolutivo, un riscatto della propria immagine, e l’amministratore – sia che rivesta la figura del committente, sia quella del  responsabile dei lavori – rappresenta in ogni caso un nuovo ruolo, una nuova opportunità, pur assumendo delle grandi responsabilità legate a gravi rischi.

Sono previste infatti avere una serie di incombenze che riguardano sia la sicurezza che la tutela a trecentosessanta gradi, e in caso di negligenza nelle proprie mansioni il rischio è quello di pagarne le conseguenze sia a livello amministrativo che in sede penale.

Peraltro va detto che la garanzie e le certezze per il consumatore finale sono prioritarie, e quindi è di fondamentale importanza tutelare l’intero percorso di accesso ai Bonus di Stato, prima, durante e dopo i lavori da effettuarsi: è per questo che nasce protocollo virtuoso 110, per fornire a tutta la filiera la giusta protezione per tutto l’arco temporale necessario.

Pacchetto Superbonus 110% e General Contractor

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Una risposta a “Tutele assicurative e Superbonus 110%”

  1. Ho ascoltato con molto interesse la puntata su PROTOCOLLO VIRTUOSO .Faccio parte di un condominio di Roma che ha incaricato uno studio di progettazione ( DIVAL SRL con sede legale all’Aquila e operativa a Roma) per superbonus 110% presentato da Amministratore (ANRAMMINISTRAZIONESOLUZIONE solo di recente ns amministratore). Ci troviamo in una situazione di stallo perchè prima di dare l’incarico all’appaltatore/general contractor ( VISGROUP SRL con sede all’Aquila) abbiamo 1000 dubbi non sanati nè da Amministratore nè da Generalcontractor. Le legittime domande poste da un avvocato incaricato per studiare il contratto di appalto e conoscere meglio i soggetti hanno messo di malumore i professionisti tutti scelti da DIVAL. Vorremmo tutelarci con polizze assicurative, A CHI POSSIAMO RIVOLGERCI ? GRAZIE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?