Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

“Un caffè smart”: le anticipazioni della seconda puntata del 25 maggio 

“Un caffè smart”: le anticipazioni della seconda puntata del 25 maggio 

Nuovo appuntamento con la web serie disponibile sul canale Youtube di Agenti In Rete. Sarà la verifica delle attrezzature di lavoro il tema al centro del botta e risposta tra Viviana e Ivan durante la pausa caffè trascorsa tra i vicoli di una bellissima Bari Vecchia. 

Passeggiando per Bari sono davvero tanti i cantieri attivi, come in molte altre città d’Italia, spinti dai numerosi bonus fiscali edilizi promossi dal Governo, tra Superbonus 110%, Bonus Facciate, Ecobonus, Sismabonus. Però non dimentichiamo che, accanto alla necessità di affidarsi ad imprese solide, un altro aspetto estremamente importante è quello della sicurezza sui luoghi di lavoro, a partire dalle attrezzature.

Comincia così la seconda puntata di “Un caffè smart”, la nuova web serie in 5 puntate realizzata da Agenti In Rete – media agency delle aziende Eurocert SpA, Gestirsi Service, Obiettivo Sikurezza e Linea Sikura – in collaborazione con Condominio Caffè e disponibile sul canale Youtube di Agenti In Rete TV.

Al centro quindi del secondo appuntamento, con Viviana e Ivan a spasso tra i vicoli di una bellissima Bari Vecchia durante la pausa caffè, la verifica delle attrezzature che il datore di lavoro deve obbligatoriamente eseguire nel caso di messa in opera, secondo quanto stabilito dall’articolo 71 del Decreto Legislativo 81/2008.

Un adempimento complesso e ancora troppo spesso tralasciato a causa della complicata burocrazia, che passa in prima istanza da una comunicazione immediata all’Inail territorialmente competente (che assegna un numero di matricola identificativo all’attrezzatura) per poi proseguire con la richiesta di una prima verifica (in capo sempre all’Inail territorialmente competente) e di successive ulteriori verifiche (in questo caso da richiedere alle Asl o ai soggetti abilitati), fino ai controlli di manutenzione.

A semplificare questo iter, l’opportunità vantaggiosa di affidarsi a ditte specializzate, in grado di affiancare il datore di lavoro in tutti gli adempimenti previsti e di valutare l’effettivo stato di conservazione delle attrezzature e la loro stessa efficienza per tutelare la sicurezza del personale.
Perché con la sicurezza non si scherza! E se vogliamo stare al passo con l’innovazione edilizia per rendere le città davvero smart occorre partire proprio dalla tutela di chi ogni giorno opera sul campo.

“Un caffè smart” è una produzione di Agenti In Rete (www.agentinrete.it), realizzata in collaborazione con Ivan Meo, editore e coordinatore editoriale di Condominio Caffè.
Conducono: Viviana Laudani e Ivan Meo
Disponibile sul canale Youtube di Agenti in Rete TV.
Rimani sintonizzato! Keep safe and have a smart coffee

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?