Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Un decreto correttivo allenterà la stretta sulla cessione del credito

Un decreto correttivo allenterà la stretta sulla cessione del credito

Nel prossimo Consiglio dei Ministri ci sarà la modifica dello stop alla cessione crediti

La nuova formulazione della cessione dei crediti prevista dall’attuale art. 26 del decreto Sostegni ter, ha i giorni contati. Infatti, si fa sempre più insistente l’ipotesi di un nuovo decreto legge.

Salvini e Patuanelli chiedono revisione all’ordine del giorno della prossimo Cdm, anche se con qualche giorno di ritardo, la questione verrà affrontata entro venerdi dal Governo.

Fonti governative confermano la scelta di allentare subito il giro di vite imposto sulla cessione dei crediti che ha messo in crisi tutta la filiera dell’edilizia che ruotava intorno al superbonus 110%.

L’ipotesi attulamente più accreditata è quella di rendere di nuovo possibile cedere i crediti più volte, ma solo a determinate condizioni, ovvero togliere limiti alle cessioni di crediti tra istituti vigilati dalla Banca d’Italia, e all’interno di entità appartenenti ad uno stesso gruppo.

Il provvedimento protrà essere varato dal Cdm entro la prossima settimana, all’interno del decreto potrebbe confluire anche la questione del caro-bollette.

Notizia questa confermata da un intervista rilaaciata proprio ieri da Stefano Patuanelli: «Le modifiche degli ultimi due decreti al meccanismo della cessione dei crediti che maturano a seguito degli interventi edilizi, predisposte con il nobile obiettivo di evitare le truffe, di fatto hanno bloccato completamente migliaia di interventi, rischiando di far fallire le imprese oneste e di danneggiare migliaia di famiglie. Come Governo dobbiamo prenderne atto e intervenire immediatamente con un decreto correttivo e con un prolungamento della misura del Superbonus 110% per le monofamiliari, visti i due mesi di stop subiti. Porterò questo tema nel prossimo Cdm».

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?