Tra le tante proroghe attese nei prossimi mesi, che andranno a incidere sulle vite degli italiani, quella del Superbonus 110%, è sicuramente una delle più attese.
La legge di Bilancio 2021 metterrà fine a molte agevolazioni fiscali, alcune introdotte per far fronte al periodo di emergenza saniataria.
Ma, la crescita sale al 6% e ci fa ben sperare: ci sono i margini per la proroga del Superbonus 110% fino al 2023.
Sono queste le stime che, a quanto si apprende da fonti di Governo, sono emerse nel corso della cabina di regia a Palazzo Chigi sulla Nadef.
Si prevede che l’Italia possa spendere un punto di Pil l’anno (circa 17,5 miliardi di euro) per far crescere l’economia nel triennio 2022/2024.
La novità, molto attesa dagli operatori economici, ha ora più certezze: la proroga al 2023 del Superbonus, ci sarà. Il Governo inserirà questo impegno nella Nota di aggiornamento al Def (Nadef), considerati gli spazi fiscali aperti dall’andamento dei conti pubblici, migliore del previsto.
Successivamente la proroga dovrebbe poi essere inserita in manovra.
Superbonus in Condominio e Responsabile dei lavori. Fasi, procedimenti, formule e check-list
©Riproduzione riservata
Lascia un commento